Giardino San Leonardo I comitati rilanciano | | Investire soldi pubblici
Dopo aver ottenuto, di fatto, il passo indietro della Johns Hopkins, che ha messo in stand-by il progetto di riqualificazione del giardino San Leonardo e ritirato la proposta del patto di collaborazione lanciata al Comune, il comitato di attivisti e residenti chiede di più, rilanciando precise richieste, che sono "le stesse avanzate durante l’incontro pubblico con la cittadinanza – iniziano –. Vogliamo tempi e modalità certe per un finanziamento pubblico destinato al giardino San Leonardo". Anche perché, per il comitato, "non si tratta solo del progetto di un giardino, ma di un progetto di città. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
In questa notizia si parla di: giardino - leonardo
Giardino San Leonardo, Blitz saltato e polemiche. Celli: “Come le ‘Besta’”
Giardino San Leonardo, addio al progetto. Johns Hopkins: “Costretti allo stop”
Il giardino San Leonardo e la riqualificazione, contrari i cittadini: "Cemento e alberi abbattuti"
Stop al nuovo giardino San Leonardo. Johns Hopkins conferma: “Ritiriamo la proposta” Vai su X
Un evento straordinario venerdì 22 agosto alle 21.30, presso il giardino della Parrocchia di San Michele di Pagana - Rapallo: incontro con Antonio Quattrone, l’unico fotografo che ha documentato, per un anno, il restauro epocale del Cenacolo di Leonardo da Vai su Facebook
Giardino San Leonardo, il comitato chiede fondi pubblici dopo il ritiro della Johns Hopkins; Giardino San Leonardo. I comitati rilanciano:: Investire soldi pubblici; Bologna, Laudani e lo stop della Johns Hopkins: «Un'occasione persa. I comitati? I soliti venti».
Giardino San Leonardo. I comitati rilanciano:: "Investire soldi pubblici" - "Spazi comuni e un’idea diversa di città". ilrestodelcarlino.it scrive
Bologna, Laudani e lo stop della Johns Hopkins: «Un'occasione persa. I comitati? I soliti venti» - Nuovo attacco dell'assessore all'Urbanistica: «C'è stata un'opposizione politica. Come scrive corrieredibologna.corriere.it