È nei nostri mari | la carovella portoghese ora in Italia ecco dove e cosa fare con la super medusa

La caravella portoghese ( Physalia physalis ) è recentemente balzata agli onori della cronaca per la sua crescente presenza nel Mediterraneo, destando preoccupazione tra i bagnanti. Ma cosa sappiamo veramente di questo organismo? Spesso erroneamente definita medusa, la caravella portoghese è in realtà un sifonoforo, una colonia di organismi specializzati e interdipendenti. A differenza delle meduse, la caravella portoghese galleggia grazie a un pneumatoforo, una sacca piena di gas, dalle caratteristiche iridescenze blu-viola. Sotto la superficie, si celano tentacoli urticanti, che possono estendersi fino a 30 metri, un’insidia invisibile per i bagnanti. 🔗 Leggi su Cultweb.it

200 nei nostri mari la carovella portoghese ora in italia ecco dove e cosa fare con la super medusa

© Cultweb.it - È nei nostri mari: la carovella portoghese ora in Italia, ecco dove (e cosa fare con la “super medusa”)

In questa notizia si parla di: nostri - mari

I nostri mari sono interessati da un'ondata di calore anomala, conseguenza del cambiamento climatico. Le temperature sono già agostane, ma non è un problema solo per i bagnanti

Il pesce scorpione e le altre pericolose specie aliene che stanno invadendo i nostri mari

Cos’è il Pesce Scorpione, la specie aliena che minaccia i nostri mari

La Caravella Portoghese fa paura, avvistata nei mari italiani. Bagnante ... - Crescono gli avvistamenti di questa creatura nei nostri mari, e una bagnante a Catania è stata ricoverata nel reparto di terapia intensiva ... ilfattoquotidiano.it scrive

Caravella portoghese e le altre: le creature esotiche che hanno invaso ... - Cerchiamo di capire quali specie vivano nei nostri mari (non sempre pericolose come il celenterato marino che ha mandato all'ospedale una ... Da quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: 200 Nostri Mari Carovella