Auto elettriche l’interesse dei consumatori resta basso nonostante gli obiettivi europei

Nonostante l’ Unione Europea abbia fissato al 2035 il termine ultimo per la vendita di nuovi veicoli a combustione, il mercato delle auto elettriche continua a incontrare resistenze da parte dei consumatori. Un’ indagine condotta da carVertical, azienda attiva nella raccolta e analisi di dati nel settore automobilistico, ha messo in luce come il passaggio all’elettrico non sia ancora percepito come un’opzione realmente vantaggiosa da una larga parte degli automobilisti. Dai dati raccolti emerge che quattro potenziali acquirenti su cinque continuano a preferire motori tradizionali. In particolare, il 43,8% degli intervistati predilige veicoli a benzina, seguito dal 38,9% che opta per il diesel. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

auto elettriche l8217interesse dei consumatori resta basso nonostante gli obiettivi europei

© Ilfattoquotidiano.it - Auto elettriche, l’interesse dei consumatori resta basso nonostante gli obiettivi europei

In questa notizia si parla di: auto - elettriche

Oceano Pacifico, eco-disastro: auto elettriche in fiamme

Italia al 27esimo posto per auto elettriche a batteria. Da settembre gli incentivi

Enel e Adr presentano Pioneer, il più grande sistema di stoccaggio energetico italiano che riutilizza batterie di auto elettriche

auto elettriche l8217interesse consumatoriGreen Circle 2: Anticipazioni sul secondo sondaggio dedicato alle auto elettriche - Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Riporta adiconsum.it

Auto elettriche, Deloitte: “Ancora troppo care. Aumentato l ... - Le auto elettriche sono ancora troppo care e di conseguenza, negli ultimi due anni, l’interesse per le vetture a combustione è passato dal 19% al 32%. Lo riporta ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Auto Elettriche L8217interesse Consumatori