Stellantis un anno di solidarietà fino all’80% per dipendenti Termoli
Milano, 25 ago. (askanews) – Nuovo contratto di solidarietĂ con percentuali fino all’80% per tutti i 1.823 lavoratori dello stabilimento Stellantis di Termoli. Lo ha comunicato la direzione dello stabilimento ai sindacati. Il contratto di solidarietĂ inizierĂ il primo settembre per concludersi il 31 agosto 2026. Dura la reazione dei sindacati che pur riconoscendo che il contratto di solidarietĂ sia uno “strumento difensivo” che permette di affrontare le attuali difficoltĂ del settore, sottolineano come le attuali produzioni (motori Gse, Gme e V6) e il cambio e-Dct che arriverĂ a fine 2026, non siano sufficienti a garantire prospettive occupazionali certe. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: stellantis - anno
Antonio Filosa, il nuovo Ceo Stellantis potrà guadagnare fino a 21 milioni di euro l’anno
Stellantis al governo: “Abbassate il costo dell’energia o chiudiamo le fabbriche a fine anno”
Stellantis, la fabbrica di motori di Termoli ferma per un anno con la solidarietĂ https://ilsole24ore.com/art/stellantis-fabbrica-motori-termoli-ferma-un-anno-la-solidarieta-AH7nTfJC?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobo Vai su X
A Osasco, San Paolo, Stellantis inaugura il primo impianto in Sud America per il riciclo e il riuso di auto a fine vita. Un investimento da 13 milioni di reais per smontare fino a 8.000 veicoli l’anno e creare 150 posti di lavoro Vai su Facebook
Stellantis Termoli | un anno di solidarietĂ sotto lo spettro della gigafactory sospesa; Stellantis Termoli tutti i dipendenti in solidarietĂ per un anno; Stellantis contratto di solidarietĂ per 2.000 operai a Termoli | durerĂ un anno.
Stellantis, un anno di solidarietà fino all’80% per dipendenti Termoli - (askanews) – Nuovo contratto di solidarietà con percentuali fino all’80% per tutti i 1. Si legge su askanews.it
Stellantis, a Termoli contratto di solidarietà per un anno. Ecco quanto costa il sistema degli ammortizzatori sociali - Dal 1° settembre fino al 31 agosto 2026 i circa duemila dipendenti dello stabilimento in provincia di Campobasso entreranno in solidarietà. Secondo milanofinanza.it