Stellantis Termoli nuovo contratto di solidarietà | cosa c’è dietro

Dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026 nello stabilimento Stellantis di Termoli entrerà in vigore un nuovo contratto di solidarietà. L’accordo è stato firmato tra azienda e sindacati e riguarda l’intero sito. ben 1.823 dipendenti, secondo le comunicazioni delle sigle coinvolte. Un punto importante, confermato a mezzo stampa, è che i ratei (ferie, tredicesima, Tfr) continueranno a maturare anche nei mesi con poche ore lavorate. Il cuore dell’intesa è semplice: per un anno Termoli potrà lavorare a orario ridotto, arrivando – se necessario – fino all’80% in meno sul monte ore complessivo del periodo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

stellantis termoli nuovo contratto di solidariet224 cosa c8217232 dietro

© Quifinanza.it - Stellantis Termoli, nuovo contratto di solidarietà: cosa c’è dietro

In questa notizia si parla di: stellantis - termoli

Stellantis: cassa integrazione a Termoli e rinnovo contratto collettivo

Stellantis, chiesta la cassa integrazione per 600 lavoratori a Termoli

Termoli sotto shock: 200 lavoratori Stellantis costretti a uscita entro settembre

Stellantis Termoli: arriva il nuovo contratto di solidarietà; Stellantis, la fabbrica di motori di Termoli ferma per un anno con la solidarietà; Stellantis Termoli, nuovo contratto di solidarietà: cosa c’è dietro.

stellantis termoli nuovo contrattoStellantis Termoli, nuovo contratto di solidarietà: cosa c’è dietro - Termoli, un anno di solidarietà dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026, con orario ridotto fino all’80% e 1. Lo riporta quifinanza.it

stellantis termoli nuovo contrattoStellantis, a Termoli contratto di solidarietà per un anno. Ecco quanto costa il sistema degli ammortizzatori sociali - Dal 1° settembre fino al 31 agosto 2026 i circa duemila dipendenti dello stabilimento in provincia di Campobasso entreranno in solidarietà. Riporta milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Stellantis Termoli Nuovo Contratto