Smartphone a scuola e regole nuove per una scuola che educa alla consapevolezza | in allegato i due regolamenti per il I ciclo e il II ciclo

A partire dall’anno scolastico 20252026, le istituzioni scolastiche italiane saranno chiamate ad applicare due regolamenti distinti, ma tra loro coerenti, sull’uso dei dispositivi elettronici a scuola, in base a quanto previsto da due importanti atti ministeriali: la Nota MIM n. 5274 dell’11 luglio 2024, relativa al primo ciclo di istruzione, e la Nota MIM n. 3392 del 16 giugno 2025, rivolta al secondo ciclo. Si tratta di un passaggio normativo rilevante che intende rispondere con fermezza e lungimiranza a una sfida educativa e sociale sempre più pressante: quella dell’uso, spesso inconsapevole o eccessivo, degli smartphone da parte degli studenti. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: smartphone - scuola

Scuola, smartphone vietati anche alle superiori

Scuola, Valditara: stop agli smartphone in classe da settembre, via libera ai tablet

Scuola: da settembre addio agli smartphone

Smartphone a scuola e regole nuove per una scuola che educa alla consapevolezza: in allegato i due regolamenti per il I ciclo e il II ciclo; Così le scuole vieteranno gli smartphone da settembre, le regole; Divieto di Smartphone nelle Scuole: Il Caso Alabama Ispira il Mondo della Didattica.

smartphone scuola regole nuoveNOVITA' Scuola, ecco le novità: stop ai cellulari, voto in condotta decisivo e nuove regole alla Maturità - Dal 2026, inoltre, arriveranno anche i nuovi programmi per elementari e medie. Scrive statoquotidiano.it

Scuola, da settembre stop ai cellulari e modello 4+2: le novità del nuovo anno 2025/26 - Dal divieto di smartphone alla nuova condotta, fino al modello 4+2 e agli ITS: cosa cambia per studenti e docenti nell’anno 2025/26. Come scrive blogsicilia.it

Cerca Video su questo argomento: Smartphone Scuola Regole Nuove