Riforma Pensioni 2026 | ipotesi uscita a 64 anni e Opzione Donna parla Durigon

Il tema pensioni continua a essere centrale nel dibattito politico ed economico. Dal 2026, infatti, potrebbero arrivare importanti novità per chi si avvicina alla fine della carriera lavorativa. Oltre agli adeguamenti legati alla rivalutazione degli assegni, che garantiranno importi leggermente più alti, il governo sta lavorando su nuove forme di flessibilità in uscita. Una delle ipotesi al vaglio riguarda la possibilità di lasciare il lavoro a 64 anni con 25 anni di contributi, una misura che andrebbe ad ampliare le possibilità attualmente previste dal sistema. A confermare l’indirizzo del governo è stato il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, che in una recente intervista al Corriere della Sera ha illustrato la proposta su cui la maggioranza sta ragionando. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: riforma - pensioni

Riforma Pensioni, l’allarme di Gabriele Fava: ‘Previdenza sostenibile solo con stipendi più alti’

Francia, l'Assemblea nazionale chiede abrogazione riforma delle pensioni

Francia, l’assemblea nazionale chiede la revoca della riforma delle pensioni

Pensioni, ipotesi stop ad aumento età. Cosa potrebbe succedere nel 2026; Pensioni 2026, stop all’aumento dell’età: tutte le ipotesi del governo; Riforma Pensioni: prime ipotesi di Governo per la Manovra 2026.

riforma pensioni 2026 ipotesiRiforma Pensioni 2026: ipotesi uscita a 64 anni e Opzione Donna, parla Durigon - Dal 2026, infatti, potrebbero arrivare importanti novità per chi si avvicina alla fine della carriera lavorativa. Come scrive pensionipertutti.it

riforma pensioni 2026 ipotesiPensioni, la nuova riforma spiegata dal ministero del Lavoro - Claudio Durigon, sottosegretario al ministero del Lavoro, fa chiarezza sul «come». Da money.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Pensioni 2026 Ipotesi