Maltempo choc | oltre 300mila persone evacuate aeroporti chiusi e voli cancellati
Il tifone Kajiki si è abbattuto con una violenza inaudita sulla costa centrale, classificato dagli esperti come la tempesta piĂą potente dell’anno. Le raffiche hanno raggiunto picchi di 166 chilometri orari, costringendo le autoritĂ a mettere in campo misure drastiche: chiusura degli aeroporti, sospensione delle scuole e evacuazione di intere comunitĂ dalle zone costiere piĂą a rischio. La forza del ciclone tropicale è stata giudicata una minaccia estrema, in grado di provocare piogge torrenziali, frane e gravi inondazioni. Per far fronte all’emergenza, migliaia di militari sono stati mobilitati per assistere la popolazione e garantire la sicurezza durante le operazioni di soccorso. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
In questa notizia si parla di: maltempo - choc
Maltempo choc, grandinata violentissima: strade imbiancate e fiumi d’acqua
Tromba d’aria, aerei dirottati e strade chiuse: maltempo choc in Italia
Tromba d'aria, aerei dirottati e strade chiuse: maltempo choc in Italia. La situazione (VIDEO) Vai su Facebook
Valencia, 222 morti e incertezza sui dispersi. Rientra l'allerta meteo - Salgono a 93 i dispersi per Dana in provincia Valencia.
Maltempo, vento oltre 100 Km/h, mareggiate e prima neve: come cambia il ... - Venti forti, mareggiate e le prime nevicate a bassa quota: si presenta così l'aria fredda dal Nord Europa che condizionerà il meteo fino a venerdì ... Scrive ilgiornale.it
Maltempo 2021 e 2022 Oltre 300mila euro destinati a 9 Comuni - Oltre 300mila euro destinati a nove Comuni oltrepadani dalla Regione per l’attuazione degli interventi urgenti post emergenza, causati dal maltempo negli anni 2021 e 2022, ma inizialmente ... Come scrive laprovinciapavese.gelocal.it