L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi un’alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Tempo di lettura: 2 minuti I Club per l’UNESCO di Benevento e Brindisi rafforzano la loro partnership, celebrando l’impegno comune nella promozione del patrimonio e dei valori UNESCO. L’occasione è il primo anniversario dell’iscrizione del sito seriale dell’Appia, la Regina Viarum, a Patrimonio dell’UmanitĂ , un riconoscimento che sottolinea il legame storico e culturale tra le due cittĂ . Una delegazione del Club di Benevento, guidata dal presidente Achille Mottola, sarĂ  a Brindisi il 26 e 27 agosto per consolidare l’accordo di rete siglato lo scorso marzo. Le vicende che legano Benevento e Brindisi sono profonde, intrecciandosi lungo il corso della storia. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

l8217appia regina viarum unisce benevento e brindisi un8217alleanza culturale nel segno dell8217unesco

© Anteprima24.it - L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi. un’alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

In questa notizia si parla di: appia - regina

Costituita la Rete delle Associazioni del sito Unesco "Via Appia. Regina Viarum"

Gran finale per "Reperti parlanti": la Via Appia Regina Viarum protagonista

Brindisi festeggia il primo anniversario dell’iscrizione della Via Appia Regina Viarum nel Patrimonio Unesco

L’Appia Antica, la regina delle strade, è candidata all’Unesco - L’antica strada romana, che collegava Roma con Brindisi – e quindi con gli sbocchi verso l’Oriente allora conosciuto - siviaggia.it scrive

Regina Viarum, la storia della strada nata tra il IV e il III secolo a ... - Un racconto di viaggio, se vogliamo, visto che a percorrere a piedi la “Regina Viarum” nell’estate 2015 sono stati Paolo Rumiz, Riccardo Carnovalini, Alessandro Scillitani e Irene Zambon. Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: L8217appia Regina Viarum Unisce