L’accordo sui dazi è una resa incondizionata | manca coesione in Ue Ma siamo solo al primo round
Ora che la nebbia si sta diradando e si conoscono meglio i dettagli dell’ accordo Usa-Ue sui dazi, sempre piĂą questo cosiddetto accordo commerciale appare per quello che è, cioè una resa incondizionata della Ue al suprematismo Maga di Trump con scarse motivazioni economiche. Il presidente americano ha vinto su tutta la linea, umiliando la piccola Ue. Non solo sono stati introdotti i dazi del 15% sulle merci europee, come giĂ nel 1998 anche se ora in maniera totalizzante. Trump ha ottenuto altri due obiettivi. La Ue si è impegnata a comprare gas dagli Usa per un valore di 250 miliardi di dollari all’anno. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’accordo sui dazi è una resa incondizionata: manca coesione in Ue. Ma siamo solo al primo round
In questa notizia si parla di: accordo - dazi
Dazi, Tajani: accordo non vicinissimo, serve che sia equo
Dazi Usa, Von der Leyen: Vogliamo un accordo ma siamo pronti a qualsiasi eventualità – Il video
Ursula von der Leyen ribadisce che l'accordo sui dazi tra Ue e Usa è stato una "decisione consapevole" che evita la guerra commerciale e rilancia un'Europa forte e indipendente puntando su mercato unico, competitività , sostenibilità e diversificazione dei mer Vai su Facebook
Dazi, von der Leyen difende l'accordo raggiunto con Trump Vai su X
Dazi, per l’opposizione 232; una «resa». Schlein: siamo subalterni ... - L’accordo raggiunto tra Unione europea e Stati Uniti su dazi e tariffe incendia le opposizioni. Come scrive corriere.it
Dazi, la resa dei conti. C'232; l'accordo sul 15%, Trump: "Intesa con von ... - Dazi, Trump: "Accordo su 15%, intesa più grande mai raggiunta" Gli Stati Uniti e l'Ue hanno raggiunto un accordo commerciale che prevede il 15% dei dazi sui prodotti europei. Riporta affaritaliani.it