Il vero miracolo di Milano? Dover lavorare per esistere

C'è un film-documentario dedicato a Milano, che ha rinunciato a presentarsi a Venezia e accetta la sfida di lasciarsi giudicare da Roma, iscrivendosi in concorso per la Festa del Cinema programmato a metĂ  ottobre nell'Auditorium della Musica nella capitale. Gli autori in primis Luigi Crespi, Renato Farina e il maestro Davide Rampello hanno preso questa decisione in controtempo, proprio mentre furoreggia la campagna di discredito verso la metropoli ambrosiana. Non hanno scelto di percorrere il sentiero fresco e fiorito di platee milanesi simpatizzanti, o quello della mediazione paciosa per cavarsela offrendo tarallucci e vino in qualche benevolo circolo al Lido o sul lungo Tevere: la loro creatura filmica entra direttamente nel Colosseo delle belve indossando una veste che, nel suo candore, pare perfetta per eccitare le forbici assassine del Gotha cinefilo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il vero miracolo di milano dover lavorare per esistere

© Ilgiornale.it - Il vero miracolo di Milano? Dover lavorare per esistere

In questa notizia si parla di: vero - miracolo

Tonino Noviello è stato trovato sano e salvo: un vero miracolo

I bambini da Chernobyl: "Che gioia scoprire il mare. Un vero miracolo di pace"

Il vero miracolo di Milano? Dover lavorare per esistere; un piccolo miracolo nelle sale di milano: “l’ultimo viaggio” alla nona replica all’arlecchino; Ettore Messina: Un bellissimo miracolo a Milano.

vero miracolo milano doverIl vero miracolo di Milano? Dover lavorare per esistere - Renato Farina, Luigi Crespi e Davide Rampello dedicano un docu- Secondo ilgiornale.it

Miracolo a Milano, la città rende omaggio al film capolavoro di ... - Dove sorgeva la baraccopoli in cui Totò viene accolto, vero cuore pulsante del film, realizzata nella porzione di via Valvassori Peroni a ridosso della massicciata ferroviaria (ora quello spazio ... Si legge su ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Vero Miracolo Milano Dover