I danni della tempesta in Romagna e i legami con la recente ondata di calore
Nella notte tra il 23 e il 24 agosto, le province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna – tra quelle più colpite dalle forti alluvioni del 2023 e del 2024 – sono finite sott’acqua a causa di un nubifragio accompagnato da venti superiori ai cento chilometri orari (122,2 a Bellaria). A più di ventiquattro ore dalla tempesta, la Romagna continua a contare i danni (non ci sono stati morti e feriti gravi), mentre la Regione è pronta a dichiarare lo stato di emergenza. «Va sottolineato come la Riviera sia pienamente operativa: ognuno sta facendo la sua parte, per risollevarci già nelle prossime ore», scrive su Instagram il presidente regionale Michele De Pascale. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - I danni della tempesta in Romagna, e i legami con la recente ondata di calore
In questa notizia si parla di: danni - tempesta
Meteo Italia, tempesta di ghiaccio e acqua sulla città: allagamenti e danni
Tempesta di ghiaccio in Italia: danni e allagamenti
Violentissima tempesta di ghiaccio, chicchi di grandine come palline da tennis: danni e paura
"Tempesta Devastante sulla Costa Romagnola: Danni Ingenti e Turisti in Allerta" http://dlvr.it/TMg4R9 ? Vai su X
Meteo-PedemontanaForlivese. . La tempesta di stamani ha causato molti danni materiali, in particolare a Milano Marittima con alberi divelti, rami spezzati, oggetti sparpagliati ovunque ma per fortuna nessun danno alle persone. In questo video i danni nel cent Vai su Facebook
Senza pace | I danni della tempesta in Romagna, e i legami con la recente ondata di calore.
Nubifragio in Romagna: a Cervia, Rimini e Riccione danni e paura - Le ultime notizie: ingentissimi danni per una tempesta con raffiche fino a 120 chilometri orari: decine gli alberi caduti, molti sulle auto parcheggiate. Come scrive msn.com
Tempesta devastante in Romagna: danni e disagi - Le forti piogge e i venti intensi hanno causato danni significativ ... Si legge su notizie.it