Cosa ci insegnano gli incassi di Weapons
Oltre 150 milioni globali, 1,6 milioni nel territorio italiano — in un periodo in cui la gente è in vacanza e la maggior parte dei cinema sono i ferie — non stiamo dando i numeri, sono gli incassi di Weapons, il nuovo film di Zach Cregger. Con un budget dichiarato di 38 milioni di dollari, l’horror è il “caso” cinematografico dell’estate e si candida a esserlo dell’intero anno. Il paragone con “Longlegs”. Weapons non è un caso isolato; nella scorsa stagione cinematografica un altro horror dalla struttura simile a quella del film di Cregger ha fatto parlare di sĂ© per i clamorosi risultati al botteghino: 127 milioni globali, con 1,7 milioni incassati in Italia, stiamo parlando di Longlegs di Oz Perkins, che con Weapons non condivide soltanto il successo di pubblico e critica, ma anche il meccanismo cinematografico. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Cosa ci insegnano gli incassi di “Weapons”
In questa notizia si parla di: cosa - insegnano
Milan, la difficile missione di Tare: cosa insegnano i casi di Maignan, Theo Hernandez e Pulisic
I cacatua sanno aprire le fontane: ecco cosa fanno per bere (e come lo insegnano)
Bologna, lo scandalo: cosa insegnano a scuola
Le parole del maestro Vito Teti - Schegge di ultimità ci insegnano cosa non è e cosa è la Calabria. Grazie maestro , da Londra con affetto “Avessi limitato la mia conoscenza di Roghudi e di Ghorio a quella prima giornata di cui sto raccontando avrei avuto l'im Vai su Facebook
Incassi, subito in vetta Weapons, che scalza i Fantastici 4; Cosa ci insegnano i budget (alti) del cinema italiano; Top Gun - Maverick.
Weapons, il successo dell’horror che sembra confezionato dall’intelligenza artificiale - Weapons, il film horror del regista Zach Cregger, ha avuto un successo incredibile. Come scrive lettera43.it
Weapons e l'horror più horror dell'anno: cosa sappiamo sul film di ... - Non c'è dubbio: Weapons, che segue il successo di Barbarian (era il 2022), è già tra gli horror più ... Riporta msn.com