Cambiamenti climatici e tsunami Unimore partecipa ad una ricerca internazionale

Oltre 250 milioni di persone, pari a circa il 5% della popolazione mondiale, vivono lungo le coste del Mar Cinese Meridionale. Comprendere i fattori geologici che influenzano il rischio di tsunami in quest’area è quindi di cruciale importanza per la salvaguardia delle popolazioni e delle. 🔗 Leggi su Modenatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: cambiamenti - climatici

La funzione delle dighe e le sfide legate ai cambiamenti climatici: forum a Ridracoli con gli esperti del settore

Paratoie automatizzate per fronteggiare siccitĂ  e cambiamenti climatici

Pelle sotto attacco per caldo, smog e cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici e tsunami, Unimore partecipa ad una ricerca internazionale; AOU Modena, Silvio Di Tella è il nuovo Direttore Sanitario; Fiorano, contributi regionali per i libri di testo.

Una frana dovuta ai cambiamenti climatici ha scatenato uno tsunami e un ... - Groenlandia, una frana dovuta ai cambiamenti climatici ha scatenato uno tsunami e un sisma durato 9 giorni L’evento si è verificato nel fiordo di Dickson, in Groenlandia orientale. repubblica.it scrive

Milioni di persone a rischio tsunami glaciale a causa dei cambiamenti ... - Con lo scioglimento dei ghiacciai che cresce a un ritmo allarmante a causa dei cambiamenti climatici, ad aumentare è anche il pericolo di tsunami glaciali che, in alcuni casi, possono riversarsi ... Come scrive fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Cambiamenti Climatici Tsunami Unimore