Tari bonus sociale del 25 % in bolletta a partire dal 2026

Dal 2026 la tassa sui rifiuti peserà un po’ meno sui bilanci di circa quattro milioni di famiglie italiane. Con l’approvazione definitiva della delibera Arera, diventa operativo il Bonus sociale Tari, previsto dal DPCM 242025: una riduzione del 25% che verrà applicata direttamente in bolletta ai nuclei con redditi bassi. Si tratta di una misura strutturale di contrasto alla povertà, che affianca i bonus sociali già in vigore su luce e gas, con un meccanismo automatico di riconoscimento basato sull’ISEE. Non serviranno domande né procedure aggiuntive: sarà sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione Isee i cui dati verranno incrociati con i sistemi dell’Authority. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

tari bonus sociale del 25 in bolletta a partire dal 2026

© Ilgiornale.it - Tari, bonus sociale del 25 % in bolletta a partire dal 2026

In questa notizia si parla di: tari - bonus

Parte il Bonus Tari: perché è denominato UND e dove scaricare la domanda

Confermato il bonus Tari anche per il 2025, domande fino al 18 luglio

La Tari aumenta ancora: fino al 4,5% in più, a salvare le fasce deboli è il Bonus Conte

Tari, bonus sociale del 25 % in bolletta a partire dal 2026; TARI: Bonus Sociale al 25% in bolletta dal 2026; Bonus rifiuti 2026, sconto del 25% sulla Tari: come funziona e chi ne ha diritto.

TARI: Bonus Sociale al 25% in bolletta dal 2026 - Delibera ARERA sul bonus sociale rifiuti (Bonus TARI): sconto automatico in bolletta dal 2026 con requisiti ISEE basati su redditi 2025. Riporta msn.com

tari bonus sociale 25Bonus rifiuti 2026, sconto del 25% sulla Tari: come funziona e chi ne ha diritto - Dal 1° gennaio 2026 arriva il bonus sociale rifiuti: sconto automatico del 25% sulla Tari per famiglie con Isee sotto 9. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Tari Bonus Sociale 25