Supplenze docenti 2026 | incarichi e tipologie di contratti cosa c’è da sapere
L’assegnazione delle supplenze docenti per l’anno scolastico 2026 è imminente. Gli Uffici Scolastici si preparano a conferire gli incarichi annuali al 31 agosto e al 30 giugno, oltre alle supplenze brevi. La procedura prenderà il via con una fase prioritaria dedicata alla continuità sul sostegno, seguita dall’attribuzione delle cattedre tramite algoritmo. Le tipologie di contratto: . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: supplenze - docenti
Supplenze 2024/25 docenti, INTERPELLI per esami o scuola infanzia [AGGIORNATO]
Supplenze docenti 2026, come si fa a insegnare su posto sostegno senza titolo?
Supplenze docenti 2025/26, avvio procedimento decurtazione punteggio titoli CLIL (AVVISO) https://scuolainforma.news/supplenze-docenti-2025-26-avvio-procedimento-decurtazione-punteggio-titoli-clil-avviso/… via @Scuolainforma Vai su X
Le indiscrezioni sulle date per l'assegnazione delle supplenze docenti 2025/26 da GaE e GPS. Informazioni sulla fase zero per il sostegno e sul primo turno dell'algoritmo. Vai su Facebook
Supplenze docenti 2026: quali saranno al 31 agosto, quali al 30 giugno 2026, quali fino ad avente diritto e quali brevi; Circolare supplenze 2025/2026: docenti, le domande per la scelta delle 150 sedi dal 17 al 30 luglio 2025; Supplenze docenti 2025/2026: procedura per le annuali e quelle fino al termine delle lezioni.
Supplenze Scuola 2025/2026: Tutte le Novità nel Cedolino del Nuovo Anno Scolastico - Vediamo insieme quali saranno le caratteristiche delle Supplenze per il prossimo anno scolastico. Lo riporta msn.com
SUPPLENZE 2025/26 – Dal 18 agosto al via con le domande: procedura Docenti.it - Dal 18 agosto 2025 le segreterie scolastiche riapriranno ufficialmente dopo la pausa estiva, dando il via alle procedure di assegnazione degli incarichi di supplenza per l’anno scolastico 2025/2026. Da orizzontescuola.it