Materie prime | il riarmo europeo traina la domanda di metalli industriali
Il riarmo europeo, stimolato dal conflitto russo-ucraino e dagli impegni assunti in sede NATO, che vedono una crescita delle spese militari sino al 3% del PIL, sta garantendo un inatteso sostegno alla domanda globale di metalli industriali. Storicamente, la difesa incide per circa il 2-3% sui consumi mondiali di rame, alluminio, acciaio e zinco, e per il 7% su quelli di nichel. Tuttavia, l’accelerazione degli investimenti militari in Europa potrebbe tradursi in un incremento molto più significativo, soprattutto a livello regionale. È quanto emerge da un nuovo report di Goldman Sachs. La spesa militare nell’Eurozona è destinata ad accelerare. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Materie prime: il riarmo europeo traina la domanda di metalli industriali
In questa notizia si parla di: materie - prime
Mai dire Blackout | Materie prime, la Cina apre i mercati
Ecco perchè "copro" le materie prime con le salse.. Vai su Facebook
#OndaVerde Recuperare materie prime strategiche da batterie esauste di auto elettriche nuova frontiera dell'economia circolare a supporto di ambiente e industria UE. Approfondisci la notizia, sfoglia la rivista online o scaricala gratuitamente ? https://bit.ly/4 Vai su X
Materie prime: il riarmo europeo traina la domanda di metalli industriali; Materie prime critiche: la chiave per il riarmo dell'Unione europea; Il piano europeo per acciaio e metalli green, anche per il riarmo.
Materie prime critiche: la chiave per il riarmo dell'Unione europea - Gli sforzi di riarmo dell'Ue si scontrano con una vulnerabilità nascosta: la forte dipendenza da materie prime critiche. Si legge su it.euronews.com
L’inconveniente del riarmo: le materie prime - Panorama - Home » Attualità » Economia » L’inconveniente del riarmo: le materie prime ... Segnala panorama.it