L’Europa è il nuovo Eldorado della cocaina | così è cambiata la geografia del narcotraffico globale
Per capire i pericoli della globalizzazione per lo stato di diritto in un mondo dove non esiste global governance, non c’è storia migliore di quella del narcotraffico della cocaina. Dopo l’11 settembre 2001, con l’approvazione del Patriot Act e il conseguente inasprimento dei controlli statunitensi sulle transazioni in dollari, le rotte della cocaina hanno subito una mutazione strategica. Il tradizionale flusso verso il mercato americano dalla Colombia è diventato più rischioso, costringendo i cartelli latinoamericani a guardare altrove alla ricerca di nuovi mercati. Grazie all’accordo tra la ‘ndrangheta e il cartello sudamericano, l’Europa è emersa come il nuovo Eldorado della polvere bianca, e per raggiungerla i narcos hanno scelto l’Africa occidentale. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’Europa è il nuovo Eldorado della cocaina: così è cambiata la geografia del narcotraffico globale
In questa notizia si parla di: europa - nuovo
La Bce taglia di nuovo i tassi d’interesse: ma l’Europa è a un bivio
L’Europa: i leader temono un nuovo bluff del Cremlino: “Pronti a inviare le truppe” Vai su X
“O l’Europa si rafforza, o rischia l’irrilevanza.” Antonio Padoa Schioppa non ha dubbi: solo un’Europa più unita può affrontare le crisi globali di oggi. ? Nel nuovo episodio dei “dialoghi europei”, Alberta Ivaldi discute con lui di clima, difesa, riforme istituzi Vai su Facebook