Ermal Meta quando è morto il dittatore | così si vive in un regime comunista
Cosa vuol dire nascere, crescere e vivere in un regime comunista? Lo spiega Ermal Meta, nato in Albania nel 1981 e trasferitosi in Italia insieme alla madre a soli 13 anni. Nel nostro Paese ha studiato ed è diventato musicista di successo, ha ottenuto la cittadinanza e nel 2018 ha vinto il Festival di Sanremo con Non mi avete fatto niente, in coppia con Fabrizio Moro. L'anno precedente era arrivato terzo con Vietato morire, ispirato proprio alla sua giovinezza. Un cuore diviso a metà, il suo. Ma con uno sguardo lucido. Intervistato dal Giornale, ha raccontato per esempio cosa ricorda della morte del dittatore comunista e "padre della patria" Enver Hoxa: "Avevo 4 anni, era il 1985. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Ermal Meta, "quando è morto il dittatore": così si vive in un regime comunista
In questa notizia si parla di: ermal - meta
Porto Rubino 2025 con Ermal Meta, Levante, Aiello, Fabi, Clementino
Incontri ravvicinati con i cantautori 2025 con Ermal Meta, Concato, Lavezzi, Simona Molinari
Ermal Meta, il nuovo libro: “Non rinnego le mie origini. Racconto com’era l’Albania”
Tra gli ospiti Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta e Serena Brancale Vai su Facebook
Ma che carino è Ermal Meta #nottedellataranta Vai su X
Morto Michele Merlo, da Emma a Ermal Meta l'addio commosso: «Fai buon ... - «Leggo che Mike Bird, Michele Merlo, sta lottando tra la vita e la morte. Come scrive ilgazzettino.it
È morto Michele Merlo: il ricordo di Emma e il messaggio di Ermal Meta - Anche Ermal Meta, che nelle scorse ore aveva fatto il tifo per il giovane artista, ha commentato così la triste notizia: “ Che ingiustizia morire così a 28 anni. Segnala radioitalia.it