Catania Nesima | giovane spacciatore arrestato dai Carabinieri durante un controllo
ABBONATI A DAYITALIANEWS L’attenzione dell’Arma sullo spaccio di droga. I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania continuano a mantenere alta la vigilanza contro i reati legati al traffico di stupefacenti, una delle principali minacce alla sicurezza dei cittadini. In questo contesto, i militari della Stazione di Catania Nesima hanno arrestato un 26enne pregiudicato, accusato di detenzione di droga ai fini di spaccio. Il controllo nel quartiere Nesima. Il fatto è avvenuto in piazza San Pio X, nel cuore del quartiere Nesima. I Carabinieri hanno notato un giovane, vestito con abiti scuri e cappellino nero, che camminava con atteggiamento sospetto. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Catania, Nesima: giovane spacciatore arrestato dai Carabinieri durante un controllo
In questa notizia si parla di: catania - nesima
Catania, blitz antidroga a Nesima: due giovani arrestati, sequestrate sostanze stupefacenti e denaro
#Cronaca: i #Carabinieri della Stazione di #Catania Nesima hanno fermato in flagranza la realizzazione di un manufatto #abusivo, grande circa 30 metri quadrati, eretto in aderenza a un edificio, anch’esso edificato illegalmente su terreni di proprietà pubblica. Vai su Facebook
Giovane pusher fermato in strada dai carabinieri a Nesima e trovato con 7 grammi di crack: arrestato; Spacciatore di crack arrestato a Nesima, aveva tentato di gettare 7 grammi di droga tra i rifiuti; Catania.
Catania, fermato per strada dai Carabinieri e trovato con la droga: arrestato un giovane pusher - I carabinieri hanno trovato nella tasca dello spacciatore una busta ben 11 dosi di crack del peso di 7 grammi già confezionata per lo spaccio e anche 100 euro in banconote di vario taglio. Scrive ilsicilia.it
Catania, arrestato 26enne a Nesima con 11 dosi di crack e 100 euro in contanti - A Catania i Carabinieri della Stazione di Nesima hanno arrestato un 26enne catanese pregiudicato ritenuto responsabile di reati legati al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Lo riporta itacanotizie.it