A Roma c’è un autobus che ti porta gratuitamente nei luoghi della cultura
Continua il viaggio di PE-PPE, il bus della cultura che ha già fatto tappa in alcuni dei luoghi storici più importanti di Roma e negli appuntamenti dell’Estate Romana, coinvolgendo con grande successo cittadine e cittadini di tutte le età . Pensato per rendere l’arte e la storia più accessibili, PE-PPE è un autobus colorato che, fino al 12 ottobre 2025, collegherà ogni singolo Municipio con spazi culturali della città : dai musei più noti ai siti archeologici meno frequentati, dai parchi storici alle rassegne cinematografiche e agli spettacoli dal vivo. L’iniziativa, promossa dall’ Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, in collaborazione con l’ Assessorato alla Mobilità e i Municipi, con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura, si rivolge a tutte e tutti: l’obiettivo è ridurre le distanze fisiche e sociali tra i cittadini e la cultura, offrendo un servizio gratuito, comodo e coinvolgente. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: roma - autobus
Roma, in fiamme autobus fuori servizio
Roma, autobus in fiamme sulla Prenestina
Rete bus periferica: entrano in servizio nuovi autobus elettrici Nuovi autobus elettrici sulle linee periferiche di Roma! Entrano in servizio i #KingLong di ATR (ex SAP), BIS e Tuscia. Addio ai vecchi grigi #RomaTPL! https://odisseaquotidiana.com/2025/08/entr Vai su X
MODIFICHE TEMPORANEE ALLA VIABILITÀ – DEVIAZIONE AUTOBUS (PROVENIENTI DA BERGAMO) SU VIA PADERNO E CORSO ROMA A causa di un grave guasto agli impianti semaforici che regolano il senso unico alternato sul ponte di via Italia, Vai su Facebook
A Roma c’è un autobus che ti porta gratuitamente nei luoghi della cultura - PPE, il bus della cultura che ha già fatto tappa in alcuni dei luoghi storici più importanti di Roma e negli appuntamenti ... Si legge su funweek.it
Roma, la porta dell'autobus si apre in corsa: tre passeggeri ... - Tre passeggeri che viaggiavano a bordo del mezzo sono caduti in strada per l'apertura accidentale della porta centrale. Segnala ilgazzettino.it