Siamo vicini all’esasperazione Ma i pescatori non molleranno
"Siamo oramai vicini all’esasperazione". Sofferenza nelle parole di Massimo Mengarelli, pescatore storico di Portonovo che assieme a Massimiliano Stecconi rappresenta ciò che rimane di una attivitĂ , la pesca del mosciolo, che ha contribuito a far conoscere Portonovo in tutto il mondo. Dopo una stagione avviata in ritardo, dopo ripetuti fermi e rinvii, la pesca del mitilo selvatico è stata chiusa il 15 agosto mentre è rimasta aperta quella della cozza del Conero che i pescatori della Cooperativa di Portonovo hanno sempre eseguito nella concessione demaniale allargo della Torre Clementina. Ora l’arrivo, anche nella baia, della Ostreopis ovata porta un ulteriore elemento di disturbo in un prelievo che è stato, in questo 2025, "svolto sempre con estrema parsimonia nel tentativo di poter garantire la risorsa ai ristoranti della baia almeno sino a metĂ settembre. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Siamo vicini all’esasperazione". Ma i pescatori non molleranno
In questa notizia si parla di: siamo - vicini
Iran, altolà di Trump a Israele: “Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi”
Camani (Pd): “Maltempo in Veneto, siamo vicini ai cittadini colpiti. Serve ripensare al sistema di drenaggio urbano di molti territori” http://tinyurl.com/ytwswu6n Vai su X
ASD Rugby Lyons e tutta la famiglia bianconera esprimono il massimo sostegno agli amici di Piacenza Rugby Club per i danni subiti dalle loro strutture nella giornata di oggi a causa del maltempo Siamo vicini ai nostri vicini biancorossi in questo momento Vai su Facebook
"Siamo vicini all’esasperazione". Ma i pescatori non molleranno - Mengarelli: "Non ci fermeremo per un campionamento a 30 metri dalla riva. Secondo msn.com
Pescatori in agitazione: "Siamo nel baratro" - Il Resto del Carlino - Anche la marineria di Cesenatico, il 28 gennaio, manifesterà al casello autostradale di Cesena Nord e Ravenna Porto, insieme alla Rpam . ilrestodelcarlino.it scrive