Pensioni allarme Cgia Mestre | entro il 2029 da sostituire oltre 3 milioni di lavoratori
Nei prossimi cinque anni il sistema produttivo italiano dovrà affrontare una sfida di ricambio generazionale senza precedenti. Secondo uno studio della Cgia di Mestre, infatti, tra il 2025 e il 2029 oltre 3 milioni di lavoratori lasceranno definitivamente il mercato del lavoro per accedere alla pensione: una quota pari al 12,5% della forza lavoro nazionale. Il rapporto evidenzia come la composizione dei pensionamenti attesi sia estremamente eterogenea: 1,6 milioni di dipendenti privati (52,8% del totale),. 768 mila addetti della Pubblica amministrazione (25,2%),. 665.500 lavoratori autonomi (21,9%). 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: pensioni - allarme
Riforma Pensioni, l’allarme di Gabriele Fava: ‘Previdenza sostenibile solo con stipendi più alti’
Truffa dello Spid, scatta l’allarme in tutta Italia: stipendi e pensioni a rischio
Pensioni, allarme Unimpresa: con uscita a 64 anni +40 miliardi in 5 anni e fino a 160mila assegni in più l’anno https://www.economymagazine.it/pensioni-allarme-unimpresa-con-uscita-a-64-anni-40-miliardi-in-5-anni-e-fino-a-160mila-assegni-in-piu-lanno/ #u Vai su Facebook
Pensioni, allarme Unimpresa: con uscita a 64 anni +40 miliardi in 5 anni e fino a 160mila assegni in più l’anno https://economymagazine.it/pensioni-allarme-unimpresa-con-uscita-a-64-anni-40-miliardi-in-5-anni-e-fino-a-160mila-assegni-in-piu-lanno/… #unim Vai su X
Più pensioni che stipendi: allarme della Cgia, a Piacenza saldo positivo; ORMAI PAGHIAMO PIU’ PENSIONI CHE STIPENDI; Pensioni, allarme Cgia: “Ormai superiori al numero degli stipendi”. I casi più critici.
Cgia di Mestre: entro il 2029 saranno 3 milioni i lavoratori italiani che andranno in pensione - Le regioni più coinvolte saranno la Lombardia, con 567. Riporta msn.com
3 milioni di lavoratori in meno in Italia a causa delle pensioni - Nei prossimi anni l’Italia affronterà un ricambio epocale della forza lavoro: uscite per pensione, mancanza di giovani e difficoltà di competenze minacciano le imprese ... Secondo quifinanza.it