Papa Leone XIV | Nelle società ricche solitudine e disperazione La vera prosperità è sviluppo umano integrale
Nella cornice dell’udienza concessa questa mattina ai partecipanti all’ International Catholic Legislators Network, Papa Leone XIV ha rivolto un forte richiamo sulla necessitĂ di non confondere la prosperitĂ umana con la semplice ricchezza materiale. “Oggi la vita prospera viene spesso confusa con una vita ricca dal punto di vista materiale o con una vita di autonomia individuale senza restrizioni – ha osservato il Pontefice – il cosiddetto futuro ideale che ci viene presentato è caratterizzato dalla comoditĂ tecnologica e dalla soddisfazione del consumatore. Ma sappiamo che ciò non è sufficiente”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: papa - leone
Zelenski è a Roma. L'incontro con Papa Leone e Mattarella
La pace secondo Papa Leone XIV: è possibile nelle condizioni attuali?
Vacanza di papa leone xiv: la scelta della meta ideale
Per oggi, Venerdì 22 agosto 2025 Papa Leone XIV ha indetto una giornata di preghiera e digiuno per invocare il dono della pace. Unendoci alla richiesta di preghiera di Papa Leone XIV, anche la Comunità di Pragelato (residente e turistica) si riunirà nella Chi Vai su Facebook
Accogliendo l’invito di Papa Leone a “vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera” per supplicare il Signore “che ci conceda pace e giustizia”, il Cardinale Vicario Baldo Reina presiederà la S.Messa oggi alle 17.30 nella Basilica Lateranense. Vai su X
Insigne-Lazio possibilitĂ ancora concrete per i biancocelesti? La situazione tra societĂ e Maurizio Sarri.
Papa Leone XIV a Stoccolma: “Il mondo lacerato dalle cicatrici di guerre e disuguaglianze” - Leggi su Sky TG24 l'articolo Papa Leone XIV a Stoccolma: “Il mondo lacerato dalle cicatrici di guerre e disuguaglianze” ... Lo riporta tg24.sky.it
Quanti voti ha ottenuto Papa Leone XIV per l'elezione e chi non ha scelto Prevost, i numeri del Conclave - Un consenso ampio e rapido, ma ci sono almeno 18 cardinali che fino all'ultimo hanno detto "no" ... Riporta virgilio.it