Lavoro allarme Cgia | entro il 2029 oltre 3 milioni di pensionamenti | esodo senza precedenti

ABBONATI A DAYITALIANEWS Un esodo senza precedenti. Tra il 2025 e il 2029, circa 3 milioni di lavoratori italiani – pari a quasi il 12,5% della forza lavoro – lasceranno definitivamente l’attività lavorativa, principalmente per raggiunti limiti di età. Una quota minore uscirà invece per altre ragioni, come il ritiro volontario, la perdita dell’impiego, l’emigrazione o il passaggio a forme di lavoro autonome. Secondo lo studio elaborato dall’ Ufficio Studi della Cgia di Mestre, basato sui dati del Sistema Informativo Excelsior (Unioncamere e Ministero del Lavoro), questo sarà un evento di portata storica per il Paese. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com

lavoro allarme cgia entro il 2029 oltre 3 milioni di pensionamenti esodo senza precedenti

© Dayitalianews.com - Lavoro, allarme Cgia: entro il 2029, oltre 3 milioni di pensionamenti: esodo senza precedenti

In questa notizia si parla di: lavoro - allarme

Varcotex di Monteodorisio e Pierburg di Lanciano, l’allarme del Pd Abruzzo: “Subito tavoli di crisi per salvare i posti di lavoro”

Occupazione e formazione. Raffaelli lancia l’allarme: "Aumenta il lavoro precario"

Emergenza Direttori SGA, il Ministro Valditara incontra Anquap: “Valore strategico da sostenere”. Allarme burnout: solo il 4% consiglierebbe il proprio lavoro

Veneto, allarme pensionamenti: CGIA di Mestre avverte, entro il 2029 serviranno 291mila nuovi lavoratori; Allarme CGIA Mestre: fra dieci anni in Italia mancheranno 3 milioni di lavoratori; Più pensioni che stipendi: allarme della Cgia, a Piacenza saldo positivo.

lavoro allarme cgia entroLavoro, Cgia: “Entro il 2029 3 milioni andranno in pensione” - Tra il 2025 e il 2029, si stima che poco più di 3 milioni di lavoratori italiani (pari al 12,5 per cento circa del totale nazionale) lasceranno ... Scrive lapresse.it

lavoro allarme cgia entroCgia: entro il 2029 sostituire 3 milioni di lavoratori che vanno in pensione - Una piccola minoranza non timbrerà più il cartellino anche per altri motivi, quali il ritiro volontario, la perdita dell'impiego, l'emigrazione all'estero o il passaggio dal lavoro dipendente a quello ... Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Lavoro Allarme Cgia Entro