Europa diritti a rischio | l’avanzata silenziosa degli integralismi interni

Nel racconto pubblico europeo c’è sempre un colpevole in prima fila: l’ islam politico, evocato a ondate con parole totem come « califfato ». Intanto nell’ombra ben illuminata delle nostre istituzioni avanzano fondamentalismi che parlano la lingua di casa e usano gli strumenti della democrazia per restringerla. La cartolina viene dai Paesi Bassi: la vicenda dello Staatkundig Gereformeerde Partij (Sgp) mostra come un partito parlamentare possa invocare la Scrittura per limitare l’accesso ai diritti politici mentre denuncia i fanatismi altrui. È più di un’anomalia da Bible Belt: il segnale di una crisi europea dell’etica liberale fatta di «specchi infranti», in cui gli estremismi si alimentano a vicenda e arretrano il perimetro dei diritti. 🔗 Leggi su Lettera43.it

europa diritti a rischio l8217avanzata silenziosa degli integralismi interni

© Lettera43.it - Europa, diritti a rischio: l’avanzata silenziosa degli integralismi interni

In questa notizia si parla di: europa - diritti

Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”

Calenda: “A Budapest per dire sì all’Europa dei diritti”

Pride Month in chiusura: oggi anche in Europa i diritti della comunità Lgbt+ sono sotto attacco

europa diritti rischio l8217avanzataEuropa, diritti a rischio: l’avanzata silenziosa degli integralismi interni - Oggi la minaccia non viene dal nemico esterno agitato nei talk, bensì da forme domestiche di fondamentalismi cristiani e islamisti. Si legge su msn.com

L’Europa a rischio perché incompiuta - L'Eco di Bergamo - Il progetto europeo originario, tuttavia, non è scaturito da un movimento democratico, né dalla mobilitazione popolare intorno a un organo costituente. Come scrive ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: Europa Diritti Rischio L8217avanzata