Caro libri a Bergamo | Famiglie così abituate che nemmeno protestano più No aumenti in linea con l’inflazione
L’inizio dell’anno scolastico è alle porte e, come ogni settembre, le famiglie si trovano a fare i conti con le spese per i libri e il materiale scolastico. Christian Perria, presidente di Federconsumatori Bergamo, sostiene che “le famiglie si sono ormai abituate ai rincari”, tanto che le segnalazioni relative a spese eccessive sono sempre meno. Un’assenza che pare rassicurante. Ma che, in realtĂ , a suo dire, nasconde rassegnazione. Soprattutto per le famiglie numerose o con redditi medio-bassi. I supporti? Pochi, a parte i bonus statali riservati ai redditi piĂą bassi e l’impegno di alcune scuole nell’adottare testi meno costosi. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Caro libri a Bergamo: “Famiglie così abituate che nemmeno protestano più”. “No, aumenti in linea con l’inflazione”
In questa notizia si parla di: caro - libri
Scuola, torna l’incubo caro-libri: “Spesa fino a 1.400 euro”
Caro affitti, libri di testo, trasporti: studenti universitari e aumenti, i bonus e come risparmiare
Oltre 2.600 iscritti a Giraskuola: così il Comune di Treviglio taglia il caro libri
Caro scuola, stangata d’autunno: libri e corredo più cari, alloggi universitari costi inaccessibili #costo #emergenzasociale #famiglieitaliane #scuole #spesainsostenibile Vai su X
Caro scuola, stangata per le famiglie: aumentano i prezzi di libri, penne e matite Vai su Facebook
Caro libri a Bergamo: “Famiglie così abituate che nemmeno protestano più”. “No, aumenti in linea con l’inflazione”; Caro libri scolastici: tetti di spesa rivisti, ma i costi restano alti; Avviso Pubblico per l’erogazione di borse di studio regionali denominate “Voucher Caro Scuola” per l’acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, nonché per l’accesso a beni e servizi di natura culturale, a favore degli studenti delle scuole.
Caro libri a scuola, salasso per le famiglie: «Ogni anno escono nuove ... - Caro libri a scuola, salasso per le famiglie: «Ogni anno escono nuove edizioni, così si impedisce di acquistare l'usato» L'analisi di Cristina Costarelli, dirigente scolastico dell'Itis Galileo ... Segnala ilgazzettino.it
Caro libri, incubo in famiglia: a settembre riempire la cartella costa ... - Caro libri, incubo in famiglia: a settembre riempire la cartella costa fino a 500 euro Al Frisi per i 17 testi di prima si arriva a 416 euro, all’Olivetti a 373 euro e 390 all’Hensemberger. Si legge su ilgiorno.it