Torna dalla festa di compleanno di Antonio Conte il Ds del Napoli fermato dai carabinieri | la stangata dall’alcoltest
Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, ha dovuto fare i conti con le regole piĂą severe del nuovo Codice della strada. Il dirigente di Aurelio De Laurentiis è stato fermato dai carabinieri mentre rientrava in albergo dopo i festeggiamenti per il compleanno di Antonio Conte, nato il 31 luglio di 56 anni fa. L’alcoltest è stato inesorabile: risultato positivo, seppur di poco oltre i limiti. A quel punto i militari non hanno potuto far altro che ritirargli la patente per sei mesi. L’episodio è avvenuto la sera del 31 luglio scorso, durante il ritiro estivo della squadra a Castel di Sangro, in Abruzzo, e la notizia è emersa solo ora dalle ricostruzioni de Il Centro e del Messaggero. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: torna - festa
Festa dell’Unicorno, la magia torna a Vinci. “Un’edizione speciale”
Enogastronomia, attivitĂ fisica, socialitĂ e solidarietĂ : torna la 'Festa dello Sport'
Justin Timberlake torna in Italia dopo 18 anni: è festa agli I-Days Milano Coca-Cola 2025
FESTA DI SAN BASSO Torna la festa estiva del nostro patrono con la 24° Sagra degli gnocchi ai frutti di mare Tre serate di buon cibo, musica e intrattenimento concluse dalla tradizionale Barca di Fuoco Apertura stand ore 18:30 - Pineta Martiri delle F Vai su Facebook
Torna dalla festa di compleanno di Antonio Conte, il Ds del Napoli fermato dai carabinieri: la stangata dall'alcoltest; RITIRO NAPOLI CALCIO: A CASTEL DI SANGRO FESTA PER IL COMPLEANNO DI CONTE; Torna 'Contea', terza edizione nella storia di Gorizia. Festa per il compleanno della cittĂ tra duelli e conferenze.
Festa di compleanno ai domiciliari: torna in carcere un 29enne di Guidonia - Festa di compleanno ai domiciliari: torna in carcere un 29enne di Guidonia Gli agenti del Commissariato di Tivoli lo hanno trovato a festeggiare il suo genetliaco con amici, malgrado il divieto di ... Segnala rainews.it
Torna in carcere dopo la festa di compleanno ai domiciliari - Si trovava agli arresti domiciliari per i reati di rapina aggravata, detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, e per questo sottoposto al divieto assoluto di comunicare, anche telefonicamente o ... Secondo poliziadistato.it