Infiltrazioni mafiose nel Ponte sullo Stretto cresce l’allerta
In tempi antichi i colossi architettonici erano celebrati come meraviglie del mondo. Oggi, nell’era delle grandi infrastrutture, il Ponte sullo Stretto di Messina ambisce a entrare in quella stessa categoria simbolica. L’attuale governo presenta l’opera come un’infrastruttura destinata a entrare nella storia per le sue dimensioni record e per i potenziali impatti sull’economia e sulla mobilitĂ nazionale. Ma la grandiositĂ del progetto va di pari passo con la sua capacitĂ di spaccare territori, cittadini e comunitĂ scientifica. Da un lato c’è chi intravede nel ponte un’occasione irripetibile di crescita, capace di attrarre investimenti e ridisegnare le rotte dei trasporti nel Mediterraneo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Infiltrazioni mafiose nel Ponte sullo Stretto, cresce l’allerta
In questa notizia si parla di: infiltrazioni - mafiose
Ponte, Salvini a Messina per incontro su infiltrazioni mafiose: 200 manifestanti fuori la prefettura
No a infiltrazioni mafiose nei nuovi ospedali palermitani, siglato protocollo di legalitĂ
Tutela agroalimentare,ambientale e lotta alle infiltrazioni mafiose Vai su Facebook
#PontesulloStretto, #Salvini: "SarĂ prioritĂ prevenire le infiltrazioni mafiose" Vai su X
Infiltrazioni mafiose nel Ponte sullo Stretto, cresce l’allerta; Ponte sullo Stretto, convocati al MIT gli esperti anti-mafia; Via libera al Ponte sullo Stretto, cantieri da settembre.
Infiltrazioni mafiose nel Ponte sullo Stretto, cresce l’allerta - Il progetto del Ponte sullo Stretto alimenta timori di infiltrazioni mafiose mentre si moltiplicano le contestazioni e i dubbi su trasparenza e sostenibilità ... Lo riporta quifinanza.it
Ponte Stretto, Salvini: nostro contrasto a infiltrazioni mafiose h24 - Nella realizzazione del Ponte sullo Stretto “la sicurezza ed il contrasto a infiltrazioni mafiose è un fronte fondamentale che ci vede schierati h24, sono in costante contatto ... Da askanews.it