Il mezzo secolo in trincea di Leoncavallo | com’è cambiato in 50 anni il centro sociale più famoso d’Italia

Milano, 22 agosto 2025 – Un altro sgombero d’agosto, come nel 1989 quando arrivarono anche le ruspe per abbattere la prima sede storica del centro sociale più famoso d’Italia. Che inizia la sua storia in via Leoncavallo 22 nell’ottobre del 1975, in un’area dismessa poi acquistata dalla famiglia Cabassi, proprietaria anche dello stabile di via Watteau sgomberato ieri mattina. Sono quindi 50 anni che la Milano antagonista ha nel Leonka il suo punto di riferimento, anche se la sua presenza nei cortei cittadini è diventata sempre più marginale ed è ormai da anni uno spazio di aggregazione culturale più che un laboratorio politico della sinistra extraparlamentare. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il mezzo secolo in trincea di leoncavallo com8217232 cambiato in 50 anni il centro sociale pi249 famoso d8217italia

© Ilgiorno.it - Il mezzo secolo in trincea di Leoncavallo: com’è cambiato in 50 anni il centro sociale più famoso d’Italia

In questa notizia si parla di: mezzo - secolo

Parco della Maremma. Mezzo secolo di storia e di chi la storia l’ha fatta

Mezzo secolo dopo a caccia dei vecchi amici: due tedeschi comprano una pagina per ritrovarli

15 agosto, Amici miei compie 50 an(ta)ni. Mezzo secolo di zingarate

Il mezzo secolo in trincea di Leoncavallo: com’è cambiato in 50 anni il centro sociale più famoso d’Italia.

Cerca Video su questo argomento: Mezzo Secolo Trincea Leoncavallo