Giovani in fuga | è ora di sbloccare un sistema lavorativo e culturale stagnante
di Flavia Belladonna del Comitato ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito del 24 07 2025 Non traditori, ma traditi da un Paese povero di opportunitĂ . Cercano lavoro migliore, qualitĂ della vita e spazi che li valorizzino. Attraverso la voce di una giovane, sondaggi e dati, il punto sulla “fuga dei cervelli”. “ Solo all’estero sono riuscita a trovare ciò che cercavo. Una situazione che mi facesse crescere, stabilitĂ economica, delle persone piĂą affini a me. A livello lavorativo ho trovato aperte porte che non avrei mai immaginato e sul piano relazionale e personale credo non avrei trovato lo stesso rimanendo a Roma ”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: giovani - fuga
A Firenze la reunion dei giovani 'cervelli in fuga'
Chi era Bruno Ansaloni, l’imprenditore travolto e ucciso da tre giovani in fuga dalla polizia
Ucciso dall’auto in fuga. I due giovani a bordo della Bmw indagati per favoreggiamento
INCIDENTE FATALE | Sedicenne muore e due giovani feriti: arrestato il conducente in fuga, accusato di omicidio stradale. Vai su Facebook
Allarmante rapporto della #Cisl: “Fuga dei giovani dell’#EmiliaRomagna verso l’estero” #1agosto #iltempoquotidiano Vai su X
Giovani in fuga: 232; ora di sbloccare un sistema ... - Agenzia ANSA - Giovani in fuga: è ora di sbloccare un sistema lavorativo e culturale stagnante 24 luglio 2025, 18:37 ASviS Non traditori, ma traditi da un Paese povero di opportunità. Scrive ansa.it
Poletti: «100mila giovani in fuga? Bene». Poi si scusa - Il ministro del Lavoro scatena una polemica: «Conosco gente che 232; andata via e il Paese non soffrirà a non averli più fra i piedi». Come scrive corriere.it