Fumarola Cisl | I salari possono crescere se si cambiano i contratti collettivi – Il video
(Agenzia Vista) Rimini, 22 agosto 2025 "I salari crescono se si rinnovano i contratti pubblici e privati, se si interviene sul cuneo fiscale, noi coglieremo l'opportunità della nuova manovra per chiedere di continuare su questo passo. Dobbiamo però avere attenzione a salari e pensioni, chiediamo di intervenire sul ceto medio e famiglie perché sono state le più colpite in questi anni difficili, ma il ceto meglio e le famiglie sono quelle che più di altri hanno sofferto" così la segretaria della Cisl Daniela Fumarola, a margine della sua partecipazione al meeting di Rimini. Fonte: Agenzia Vista Alexander Jakhnagiev L'articolo proviene da Open. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: fumarola - cisl
Cgil abbandonata da operai e precari. Fumarola (Cisl): «Voto inappropriato»
La leader Cisl Fumarola: “Le riforme vanno pensate. Serve un patto sociale”
Fumarola (Cisl): “Necessaria politica espansiva dei redditi” Vai su X
#Gaza: CGIL, CISL e UIL scrivono alla presidente Meloni. In una lettera unitaria i tre segretari generali Landini, Fumarola e Bombardieri chiedono al Governo italiano che sia fatto "ogni sforzo politico e diplomatico affinché si raggiunga il cessate il fuoco e sia g Vai su Facebook
Fumarola (Cisl): I salari possono crescere se si cambiano i contratti collettivi; Fumarola (Cisl): No al salario minimo legale, la legge non dovrebbe intervenire nel lavoro; Fumarola: un patto per il lavoro. Sicurezza e salari sono le priorità.
Fumarola (Cisl): "I salari possono crescere se si cambiano i contratti collettivi" - (Agenzia Vista) Rimini, 22 agosto 2025 "I salari crescono se si rinnovano i contratti pubblici e privati, se si interviene sul cuneo fiscale, noi coglieremo l'opportunità della nuova manovra per chied ... Riporta quotidiano.net
Fumarola (Cisl): "No al salario minimo legale, la legge non dovrebbe intervenire nel lavoro" - "Siamo contrari al salario minimo legale perché pensiamo che l’azione contrattuale, che nel nostro Paese è particolarmente diffusa, sia lo strumento e il modo attraverso il quale bisogna elevare i sal ... Secondo ilgiornale.it