Danni dal 50% in su alle coltivazioni orticole gli effetti del nubifragio anche a San Mauro Pascoli

Il violentissimo fortunale che ieri, 21 agosto 2025, ha attraversato la fascia compresa tra Rimini e San Mauro Pascoli, si è abbattuto nel tardo pomeriggio con raffiche di vento eccezionali e grandinate di dimensioni mai viste, provocando danni ingenti alle aziende agricole e in particolare alle. 🔗 Leggi su Cesenatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: danni - coltivazioni

Violenta grandinata nel Vallo di Diano: danni a coltivazioni, auto e a cavi elettrici

Vento e grandine devastano le campagne, Coldiretti: "Danni su coltivazioni e alberi crollati"

Violenta grandinata, danni anche alle coltivazioni della provincia di Latina

Maltempo e danni alle coltivazioni orticole: Coldiretti chiede misure urgenti; Stagione orticola compromessa, aziende di nuovo in produzione nel 2026; Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo.

danni 50 coltivazioni orticoleMaltempo e danni alle coltivazioni orticole: Coldiretti chiede misure urgenti - Il violentissimo fortunale che ieri, 21 agosto 2025, ha attraversato la fascia compresa tra Rimini e San Mauro Pascoli, si è abbattuto nel tardo pomeriggio con raffiche di vento eccezionali e grandina ... Riporta newsrimini.it

Maltempo: danni per 50 milioni al comparto agricolo - Ansa.it - È andato perso il 30% delle semine, peraltro eseguite da poche settimane, di mais, soia, frumento e varie coltivazioni di orticole. Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Danni 50 Coltivazioni Orticole