Alpinisti dispersi trascorrono la notte a 4mila di quota sul Monte Rosa il soccorso alpino li salva all’alba – Video
Dopo una notte trascorsa a 4mila metri di altitudine sul Gemello del Breithorn, nel gruppo del Monte Rosa, due alpinisti tedeschi sono stati messi in salvo all’alba di oggi dal Soccorso alpino valdostano che è riuscito a raggiungerli in elicottero e portarli a valle. Trasportati all’ospedale Parini di Aosta per accertamenti, le loro condizioni sembrano buone. I due erano rimasti bloccati ieri durante la discesa per un problema tecnico alla corda che si era incastrata. Il recupero in elicottero era risultato impossibile a causa del maltempo. Era stato tentato anche un avvicinamento a piedi, ma le guide alpine si erano dovute fermare per il pericolo valanghe. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Alpinisti dispersi trascorrono la notte a 4mila di quota sul Monte Rosa, il soccorso alpino li salva all’alba – Video
In questa notizia si parla di: alpinisti - dispersi
Piemonte, trovati morti due alpinisti dispersi sul Monviso
Recuperati senza vita i due alpinisti dispersi da lunedì sul Monviso
Tragedia sul #MonteRosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina Vai su X
Tragedia sul Castore: ritrovati senza vita due alpinisti dispersi. Non sono più tornati da quella che doveva essere un’avventura tra le vette del Monte Rosa. Un uomo di 34 anni della provincia di Pisa e una donna residente a Padova sono stati ritrovati privi di vit Vai su Facebook
Alpinisti dispersi trascorrono la notte a 4mila di quota sul Monte Rosa, il soccorso alpino li salva…; Terremoto in Nepal, oltre 3.200 mortiDispersi quattro speleologi italiani.
Salvati i due alpinisti tedeschi bloccati a 4.000 metri sul Monte Rosa - 000 metri sul Monte Rosa a causa di problemi tecnici e meteo avverso ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Monte Rosa, salvi i due alpinisti tedeschi bloccati a 4.000 metri - 000 metri di altitudine sul massiccio del Monte Rosa, sono stati tratti in salvo questa mattina intorno alle 5. Si legge su quotidianopiemontese.it