Voleva aiutare una collega bloccata sulla montagna | morto l' alpinista italiano Luca Sinigaglia
Voleva a tutti costi correre in aiuto di una collega rimasta bloccata sul Pobeda Peak in Kirghizistan ed è in questo modo che il nostro connazionale Luca Sinigaglia, un alpinista, ha perso la vita. L'uomo si è sacrificato per salvare la russa Natalia Nagovitsyna, costretta all'immobilità a causa di una gamba. La tragedia è avvenuta lo scorso 15 agosto. Tutto comincia nella giornata del 12 agosto, quando l'alpinista russa Natalia Nagovitsyna (47 anni) rimane bloccata sul massiccio del Tien Shan, in Kirghizistan. Stando alla informazioni arrivate al campo base, la donna si era infortunata cadendo nella discesa del Pik Pobeda, 7. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Voleva aiutare una collega bloccata sulla montagna: morto l'alpinista italiano Luca Sinigaglia
In questa notizia si parla di: voleva - aiutare
Si getta nel Tevere e tenta il suicidio: due carabinieri eroi si tuffano e lo salvano. «Quel giovane straniero non voleva farsi aiutare» Vai su Facebook
Nel Lazio tre morti annegati in un solo giorno, cercavano di salvare dei parenti. Due fratelli ad Anzio. Un 47enne a Tarquinia voleva aiutare moglie e figli #ANSA Vai su X
Muore un alpinista italiano sul Pik Pobeda. Voleva aiutare una collega russa; Alpinista italiano morto sul Pik Pobeda | ha cercato di aiutare una collega bloccata con un gamba rotta a 7mila metri; È morto da eroe. Tragedia in montagna, Luca voleva salvare la collega poi lo choc.
Muore un alpinista italiano sul Pik Pobeda. Voleva aiutare una collega russa - 439 metri) nel massiccio del Tien Shan, in Kirghizistan ai confini con la Cina, nel tentativo di portare in salvo la c ... Riporta msn.com