Violenta grandinata devasta la spiaggia italiana | VIDEO e FOTO impressionanti
Un’ondata di maltempo ha sorpreso bagnanti e residenti nella giornata odierna, sconvolgendo la tranquillità di una mattinata caratterizzata da temperature elevate e cielo sereno. Nel giro di pochi minuti, il tempo è peggiorato drasticamente, con raffiche di vento, forti tuoni e una pioggia torrenziale che hanno causato momenti di apprensione tra coloro che si trovavano all’aperto. Fenomeni meteorologici di questa intensità , ormai sempre più comuni anche durante la stagione estiva, sono il risultato di una crescente instabilità atmosferica e di bruschi cambiamenti di temperatura. Nonostante gli avvisi forniti dai bollettini meteorologici, la rapidità e la violenza dell’evento hanno colto impreparati molti cittadini e turisti. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Violenta grandinata devasta la spiaggia italiana: VIDEO e FOTO, impressionanti
In questa notizia si parla di: violenta - grandinata
Violenta grandinata si abbatte su Montebelluna e l'area del Montello
Violenta grandinata in citta: blackout in alcune zone
Maltempo, violenta grandinata in Valtrebbia e Valnure
#Pimentel La violenta #grandinata di ieri, lunedì 18 agosto ha distrutto il #GiardinodiLu, oasi creata in memoria di Luana, morta a causa di un tumore ovarico. IL VIDEO Maria Fois Maglione lancia una #raccoltafondi per far rifiorire il giardino, simbolo d Vai su Facebook
Violenta grandinata nel Brindisino. Diramata nuova allerta meteo: temporali e rovesci https://ift.tt/sYw0uSa https://ift.tt/lHKgU0n Vai su X
Caldo record, news di oggi in diretta: due persone stroncate in Sardegna, uno a Genova; Tempesta di grandine devasta il sud-ovest della Francia: strade allagate e auto danneggiate; Allarme Fucino, grandine devasta i campi, Economia L'Aquila.
Violenta grandinata devasta campi e vigneti nell’Oristanese - Violenta grandinata devasta campi e vigneti nell’Oristanese Coldiretti: «Danni enormi. Da unionesarda.it
Violenta grandinata: caos e disagi. Spiagge "invernali" e allagamenti - Campi e strade di Osimo e Castelfidardo sono stati sepolti da un manto "innevato". ilrestodelcarlino.it scrive