Memoria e impegno civile nel ricordo di Giuseppe D' Angelo
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda l’anniversario dell’omicidio di Giuseppe D’Angelo, pensionato sessantatreenne, ucciso il 22 agosto 2006 a Palermo perché scambiato per un boss mafioso. Un uomo comune, un ex barista, un cittadino che nulla aveva a che. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: memoria - impegno
La polizia celebra il 2 Giugno tra memoria, impegno e partecipazione
La CNA Palermo ricorda Salvo Vitale: testimone di impegno civile e memoria viva di Peppino Impastato La CNA Provinciale di Palermo esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Salvo Vitale, figura di grande spessore umano, culturale e civile, amico fra Vai su Facebook
Memoria e impegno civile nel ricordo di Giuseppe D'Angelo; Bagheria non dimentica: Memoria, impegno civile e azioni concrete nel ricordo delle stragi del ‘92. Annunciati controlli sui cantieri.; Un gesto di memoria e impegno civile: una corona di fiori in ricordo della strage di Capaci.
Costa, Cassarà, Antiochia: la memoria come impegno civile - Nel ricordare figure come Gaetano Costa, Antonino Cassarà e Roberto Antiochia, riaffermiamo il valore della memoria come fondamento del senso civico. Scrive blogsicilia.it
TORREMAGGIORE, IL 23 AGOSTO LA CITTÀ SI UNISCE PER LA PACE NEL RICORDO DI SACCO E VANZETTI - Presso Piazzale Palma e Piacquaddio, venerdì 23 agosto 2025, dalle ore 18:30, in occasione del Sa ... Come scrive zeroventiquattro.it