Maltempo nella notte a Fano danni contenuti | Coc operativo provincia più colpita
Fano (Pesaro e Urbino) giovedì 21 agosto 2025 - Il maltempo che dalla serata di ieri ha investito la provincia di Pesaro e Urbino ha colpito con forza soprattutto Pesaro e i comuni limitrofi, mentre a Fano la situazione è stata piĂą contenuta grazie alla prontezza dei soccorsi. Raffiche di vento e pioggia hanno comunque richiesto l’intervento di Vigili del fuoco, Protezione civile, Polizia locale e tecnici comunali, coordinati dal Coc – Centro operativo comunale – attivato dall’assessore alla Protezione civile Gianluca Ilari. Le squadre hanno lavorato per tutta la notte a liberare strade e accessi nelle zone rurali di San Biagio, Roncosambaccio, Sant’Andrea e Carignano. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Maltempo nella notte, a Fano danni contenuti: Coc operativo, provincia più colpita
In questa notizia si parla di: maltempo - notte
“Il fulmine, poi il fuoco”, notte di paura per il maltempo
Strade come fiumi, alberi divelti: notte di maltempo nel Bresciano
Alanews - video e giornalismo. . Maltempo a Milano, disagi a Ponte Lambro Nella notte tra il 19 e il 20 agosto sono caduti quasi 50mm di pioggia sulla città . A Ponte Lambro, periferia est di Milano, la Protezione civile ha posizionato le paratie per prevenire l’es Vai su Facebook
Maltempo a Milano, forti temporali e allagamenti nella notte. Lambro a rischio esondazione, evacuata una comunità nelle vicinanze. Chiusi i parchi cittadini. La nota del comune: «Durante l’allerta meteo abbandonare tutte le aree verdi» Vai su X
Maltempo nella notte, a Fano danni contenuti: Coc operativo, provincia più colpita; In Provincia la conta dei danni dopo l’ondata di maltempo; Maltempo nella notte: disagi e danni lungo la costa marchigiana.
Temperature in calo di 10 gradi, il maltempo è arrivato - Allagamenti ad Arezzo e sulla Siena Bettolle ... Riporta msn.com
Il maltempo “divora” le spiagge: a Fano in tilt anche traffico e ... - Danni e disagi dall’Arzilla e a Ponte Sasso, dove le onde hanno raggiunto dalla seconda alla terza fila degli ombrelloni, provocando fenomeni di ... Scrive corriereadriatico.it