Lo stadio cambia volto Esperienze vip tutto l’anno Museo partite ed eventi
Pareti tematizzate, l’inconfondibile logo del Cavalluccio, un maxischermo di sei metri per 2,70, servizio ristorazione, punto shop e museo bianconero. Benvenuti nella nuova ‘dependance’ dell’ Orogel Stadium Dino Manuzzi, quella che diventerà l’area di rappresentanza per eccellenza del club, durante le gare interne del Cesena ma anche in tutti gli altri giorni dell’anno. La struttura è ormai in stato di avanzata realizzazione, inconfondibile per chiunque percorra via Spadolini fiancheggiando il lato della tribuna dello stadio. Perché in effetti è su quel settore che si stanno concentrando gli investimenti del club: circa un milione e mezzo di euro messi sul tavolo (in collaborazione con Pubblisole e Orogel) per offrire esperienze personalizzate prima, durante e dopo le partite. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Lo stadio cambia volto. Esperienze vip tutto l’anno. Museo, partite ed eventi
In questa notizia si parla di: stadio - cambia
Cremonini allo stadio: cambia la viabilità , bus deviati
Disabili allo stadio, si cambia: ora ci sono biglietti e abbonamenti (a basso prezzo)
Stadio Maradona, l’annuncio cambia tutto: De Laurentiis gongola
San Siro cambia. Non solo lo stadio, ma soprattutto il quartiere, le sue strade, le case di chi lo abita ogni giorno. Grazie al Programma PINQUA e alla collaborazione tra Comune di Milano e Aler, nei prossimi mesi nasceranno nuove opportunità : 44 alloggi ristr Vai su Facebook
? Stadio Olimpico, nuovo piano di sicurezza e viabilità : ecco cosa cambia #ASRoma Vai su X
Il nuovo volto dello stadio Old Trafford del Manchester United; Stadio di San Siro: ecco il progetto interrato e sostenibile che potrebbe cambiare volto a Milano; San Siro cambia volto: via gli ambulanti, scoppia la protesta.
Lo stadio di Terontola cambia volto - la Nazione - Il Gs Terontola ha presentato i lavori di riqualificazione appena conclusi, con l’inaugurazione della ... Riporta lanazione.it
Quando i Beatles allo stadio cambiarono la storia dei concerti - Dal 15 agosto 1965, quando la band inglese conquistò lo Shea Stadium di New York, la musica ha trovato casa nelle arene dello sport: da Bob Marley agli U2, dal Live Aid a Vasco Rossi, capace di riempi ... Come scrive gazzetta.it