Leoncavallo a Milano sfrattato il centro sociale dopo 31 anni
È in corso di esecuzione lo sfratto del centro sociale Leoncavallo di Milano. Questa mattina sono intervenuti sul posto, in via Watteau, diversi agenti e mezzi della Polizia di Stato e l’ufficiale giudiziario. All’interno dei locali, occupati dal 1994, non era presente nessuno. Il Leoncavallo, storico centro sociale di Milano. Il Leoncavallo è uno storico centro sociale autogestito di Milano, fondato nel 1975 e considerato, nella cultura di massa, l’archetipo dei centri sociali italiani.. Inizialmente situato in via Leoncavallo, nel quartiere Casoretto — da cui prendeva il nome — è stato poi trasferito per un breve periodo in via Salomone, prima di stabilirsi definitivamente in via Watteau, dove è rimasto dal 1994 fino allo sgombero odierno Questo articolo proviene da LaPresse. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Leoncavallo, a Milano sfrattato il centro sociale dopo 31 anni
In questa notizia si parla di: leoncavallo - milano
"È un attacco a una risorsa di Milano". Anche la Cgil allo sgombero (rinviato) del Leoncavallo
Milano, sgombero del Leoncavallo rinviato al 9 settembre: proprietari chiedono forza pubblica
#accaddeoggi - Milano, #16agosto 1989: lo sgombero del Leoncavallo Vai su X
Dall’8 al 14 settembre, Terra! la prima festa di Alleanza Verdi e Sinistra in Lombardia. Settembre è il tempo della ripartenza, il nuovo anno per noi comincia con Terra! al Leoncavallo di Milano. Un luogo che è Storia. Una storia di cinquant’anni di Milano e Vai su Facebook
Milano, al via sfratto al centro sociale Leoncavallo; Milano, al via sfratto dello storico centro sociale Leoncavallo; Al via lo sfratto del Centro Sociale Leoncavallo di Milano.
Il Leoncavallo sarà sfrattato tra 20 giorni. Parte la raccolta fondi per salvare il centro sociale - Milano, il 9 settembre è fissato lo sgombero dallo spazio di via Watteau occupato dal 1984. Scrive msn.com
Milano, sfilata di ferragosto per il diritto all'abitare: le immagini del corteo - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Riporta msn.com