Lavoro quali sono le figure professionali più richieste nella seconda metà del 2025
Milano, 21 agosto 2025 – Fino alla fine del 2025 assisteremo ad una maggiore dinamicitĂ per quanto riguarda le opportunitĂ professionali. I prossimi mesi continueranno ad essere caratterizzati da una forte polarizzazione che vede, da un lato, una crescente domanda in settori altamente specializzati e, dall'altro, una difficoltĂ sempre maggiore per le aziende a trovare le giuste competenze. Secondo una ricerca di Hunters Group trovare competenze altamente qualificate sarĂ la vera sfida delle aziende. Il panorama occupazionale italiano è segnato da una carenza strutturale di talenti soprattutto in settori strategici e ad alto contenuto di innovazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Lavoro, quali sono le figure professionali più richieste nella seconda metà del 2025
In questa notizia si parla di: lavoro - sono
Alessandro Impagnatiello, Genitori: Chi Sono E Che Lavoro Fanno!
Lavoro, mercato d’estate 2025 in Lombardia: i più richiesti sono operai e addetti vendite
Il coordinatore aretino Mencarelli: "I luoghi di lavoro sono seconde case e devono essere sicuri e dignitosi. Per questo ringraziamo il Comune" Vai su Facebook
Lavoro: Sono 335mila le opportunitĂ lavorative offerte dalle imprese ad agosto e salgono a oltre 1,4 milioni nel trimestre agosto-ottobre Guarda il videobollettino: Vai su X
Lavoro, quali sono le figure professionali piĂą richieste nella seconda metĂ del 2025; Cresce il lavoro a Piacenza: 7.100 contratti in tre mesi, mancano figure professionali; Mismatch, : oltre due imprese su tre non trovano le figure professionali richieste.
Lavoro, quali sono le figure professionali più richieste nella seconda metà del 2025 - La metà delle imprese italiane fatica a reperire personale, con particolari criticità nei settori metalmeccanico ed elettronico, ICT, logistica e trasporti. Secondo quotidiano.net
L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro: ecco quali sono le professioni che rischiano meno - L'Intelligenza Artificiale sostituirà tante professioni ma non queste: ecco a chi non ruberà il lavoro. Si legge su cellulari.it