Dazi accordo Usa-Ue | confermata la tariffa al 15% Bruxelles salva farmaci generici e chip ma non il vino

Dopo quasi un mese di negoziati, Washington e Bruxelles hanno diffuso oggi la dichiarazione congiunta che definisce l’intesa sui dazi commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. L’accordo, frutto dell’incontro del 27 luglio scorso in Scozia tra la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il presidente Usa Donald Trump, introduce un’imposta tariffaria standard del 15% sulle merci europee esportate oltreoceano, applicata anche a farmaceutico e automotive. La bozza, discussa oggi a Bruxelles dal Comitato Co.Re.Per, prevede per l’Ue l’eliminazione dei dazi su tutti i beni industriali statunitensi e l’impegno ad acquistare gas naturale liquefatto, petrolio e prodotti nucleari per 750 miliardi di dollari entro il 2028. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: dazi - accordo

Dazi, Tajani: accordo non vicinissimo, serve che sia equo

Dazi, Cina e Usa firmano l’accordo: “Con Ue entro il 9 luglio”. Trump: “Il Canada pagherà”

Dazi Usa, Von der Leyen: Vogliamo un accordo ma siamo pronti a qualsiasi eventualità – Il video

Dazi Usa-Ue: ecco l’accordo finale, cosa prevedono le tariffe; Dazi, accordo Ue-Usa su dichiarazione congiunta: tariffe al 15% su auto e farmaci; Dazi, accordo USA-UE: 15% su auto, farmaceutici, chip, legname e altri prodotti.

Dazi, ecco l'accordo finale Ue-Usa. Salvi per ora i farmaci, tariffe al 15% per il vino - Washington e Bruxelles hanno lavorato per settimane alla dichiarazione congiunta, dopo l’incontro in Scozia tra Trump e von der Leyen: così vengono fissati i ... Da repubblica.it

dazi accordo usa ueAccordo Ue-Usa sui dazi: tariffe al 15% anche per auto, farmaci e chip. Fuori acciaio, alluminio e vino - Stati Uniti e Unione europea svelano finalmente i dettagli del loro nuovo accordo commerciale, sciogliendo i nodi più delicati che hanno tenuto in sospeso aziende e mercati per settimane ... Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Dazi Accordo Usa Ue