Boom turistico in Giappone | oltre 3,4 milioni di visitatori a luglio record storico nonostante calamità naturali
Un dato che va oltre ogni previsione e che segna una nuova era per il turismo nipponico. A luglio 2025, il Giappone ha registrato l’arrivo di oltre 3,4 milioni di visitatori stranieri, un record storico assoluto che polverizza i precedenti picchi pre-pandemici. Il dato, diffuso dall’Ente Nazionale del Turismo Giapponese (JNTO), è ancora più sorprendente se si considera il contesto: un’estate segnata da un’intensa attività sismica nella penisola di Noto e dal passaggio di un violento tifone che ha lambito le coste meridionali, eventi che avrebbero potuto scoraggiare i flussi turistici e che invece non hanno scalfito minimamente l’inarrestabile fascino del Sol Levante. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Boom turistico in Giappone: oltre 3,4 milioni di visitatori a luglio, record storico nonostante calamità naturali
In questa notizia si parla di: boom - turistico
Anche in Norvegia, arriva la tassa di soggiorno per contenere il boom turistico
?Cronaca? Buone notizie: nuovo boom turistico Torino A Ferragosto i musei sono di nuovo riempiti di i turisti Vai su Facebook
"Boom di turismo ad agosto" ma la percezione delle imprese turistiche è diversa Le vacanze degli italiani stanno cambiando? #MorningNews Vai su X
Giappone-mania: ecco come nasce il boom turistico e perché tutti vogliono andarci; Avigliana, boom degli affitti brevi: i turisti arrivano persino dal Giappone; Perché tutti vanno in Giappone? Boom di turisti italiani (ma non solo) nel Paese del Sol Levante.
Giappone: continua il boom di presenze turistiche nel 2024 - Non conosce sosta il boom del turismo in Giappone, con oltre 30,2 milioni di visitatori nei primi 10 mesi dell'anno, più di tutto il 2019, il periodo prima della pandemia da Covid. Riporta ansa.it
Boom del turismo in Giappone, Ana acquisterà 77 nuovi aerei - Economia Boom del turismo in Giappone, Ana acquisterà 77 nuovi aerei Maggiore ordine di sempre da 12,7 miliardi TOKYO, 26 febbraio 2025, 09:59 Redazione ANSA - Si legge su ansa.it