Alpinista morto in Kirghizistan | Luca Sinigaglia cercava di soccorrere una collega bloccata a 7mila metri
L'alpinista milanese Luca Sinigaglia, 49 anni, ha perso la vita nei giorni scorsi in Kirghizistan, sul Pik Pobeda (7.439 metri, noto anche come Jengish Chokusu), la montagna più alta del Tien Shan al confine con la Cina L'articolo proviene da Firenze Post. 🔗 Leggi su Firenzepost.it
© Firenzepost.it - Alpinista morto in Kirghizistan: Luca Sinigaglia cercava di soccorrere una collega bloccata a 7mila metri
In questa notizia si parla di: alpinista - morto
Trentino, valanga sul Gran Zebrù: è morto l’alpinista di 28 anni disperso
Fabio Trevisan, trovato morto l’alpinista altoatesino disperso sul Gran Zebrù
Bolzano, trovato morto l'alpinista disperso sul Gran Zebrù
la Repubblica. . Luca Sinigaglia, 49 anni, milanese, lavorava in una azienda di cyber security ed era un appassionato alpinista, con all’attivo tantissime scalate. È morto nel tentativo di salvare una collega che si era fatta male durante la scalata al Pik Pobeda ( Vai su Facebook
Luca Sinigaglia, l’alpinista eroe morto nella bufera per salvare Natalia Nagovitsyna bloccata sul Pobeda Peak Vai su X
Alpinista morto in Kirghizistan: chi era Luca Sinigaglia; Alpinista italiano muore in Kirghizistan, cercava di soccorrere una compagna di cordata; L'alpinista italiano Luca Sinigaglia è morto sul Pik Pobeda in Kirghizistan, mentre cercava di soccorrere un'alpinista russa.
Luca Sinigaglia, l'alpinista eroe morto per soccorrere l'amica: chi era - 439 m), anche noto come Picco della Vittoria, la vetta più alta della catena del Tian Shan, al confine ... Segnala msn.com
Luca Sinigaglia morto per salvare l'alpinista Natalia Nagovitsyna sul Pik Pobeda - Tragedia in Kirghizistan dove l’alpinista milanese Luca Sinigaglia, di 49 anni, è morto a Ferragosto nel tentativo di salvare una compagna di cordata, infortunatasi gravemente e ancora bloccata da qua ... sport.sky.it scrive