Acqua pubblica non può diventare uno slogan in nome del ‘campo largo Serve coerenza tra le parole e gli atti
Arezzo, 21 agosto 2025 – "Acqua pubblica" non può diventare uno slogan in nome del ‘campo largo. Serve coerenza tra le parole e gli atti In vista delle elezioni regionali le forze politiche che non vogliono rinunciare alla grande coalizione tentano in ogni modo di legittimare la loro partecipazione al campo largo e, per renderla digeribile agli elettori, omettono parole di verità. Giani ha il coraggio di promettere future politiche volte alla pubblicizzazione dell'acqua e gli altri partiti fingono di non sapere che l'operazione posta in essere dal PD Toscano negli ultimi anni va in direzione opposta. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Acqua pubblica" non può diventare uno slogan in nome del ‘campo largo. Serve coerenza tra le parole e gli atti”
In questa notizia si parla di: acqua - pubblica
Chiamamifaro pubblica il nuovo singolo Acqua passata
Sono passati 14 anni dal referendum tradito sul nucleare e l’acqua pubblica
ASSEMBLEA PUBBLICA PER INFORMARE E MOBILITARE Ancora una volta bisogna rispondere al richiamo della strada e della piazza quando vengono lesi diritti come quelli dell’acqua pubblica!!! La privatizzazione sta avvenendo strumentalizzando Vai su Facebook
Acqua pubblica, De Luca ripensaci - la Repubblica - Acqua pubblica, De Luca ripensaci di Alex Zanotelli 05 Luglio 2023 alle 12:39 2 minuti di lettura ... Segnala napoli.repubblica.it
Acqua pubblica: la Corte Costituzionale restituisce la voce ai ... - Lo scorso 20 luglio una sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale e quindi inammissibile, l'articolo 4 della Finanziaria- Riporta greenme.it