Tra geopolitica e futuro dell’Europa Cosa può insegnare Edgar Morin sulla crisi ucraina
Quando nel 1976 Edgar Morin pubblicava “Per una teoria della crisi”, probabilmente non immaginava che quel breve saggio sarebbe diventato, decenni dopo, una delle chiavi di lettura più attuali per comprendere le grandi turbolenze del nostro tempo. Morin, filosofo e sociologo francese, ha sempre rifiutato la semplificazione, proponendo una visione della realtà come intreccio complesso di sistemi biologici, sociali e politici. La sua intuizione fondamentale è che la crisi non rappresenti un’anomalia da eliminare, bensì una condizione strutturale: ogni sistema attraversa momenti di instabilità in cui l’ordine consolidato non basta più a interpretare il mondo. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Tra geopolitica e futuro dell’Europa. Cosa può insegnare Edgar Morin sulla crisi ucraina
In questa notizia si parla di: geopolitica - futuro
Marche, la Regione al forum ‘Il futuro dell’Adriatico – Tra Geopolitica e Clean Energy
Guardando a un futuro di pace, “cartoline” da alcuni Paesi - per ora purtroppo off limits - dove non vediamo l’ora di tornare. Ma prima, alcuni consigli autorevoli su come viaggiare in questa estate d’incertezza geopolitica Vai su Facebook
Il futuro dell’ #Iran tra dialogo e geopolitica | @L_Cesa @Montecitorio: serve una via democratica sostenuta dall’Europa https://udc-italia.it/il-futuro-delliran-tra-dialogo-e-geopolitica-cesa-alla-camera-serve-una-via-democratica-sostenuta-dalleuropa/… #Marya Vai su X