Tra geopolitica e futuro dell’Europa Cosa può insegnare Edgar Morin sulla crisi ucraina

Quando nel 1976 Edgar Morin pubblicava “Per una teoria della crisi”, probabilmente non immaginava che quel breve saggio sarebbe diventato, decenni dopo, una delle chiavi di lettura più attuali per comprendere le grandi turbolenze del nostro tempo. Morin, filosofo e sociologo francese, ha sempre rifiutato la semplificazione, proponendo una visione della realtà come intreccio complesso di sistemi biologici, sociali e politici. La sua intuizione fondamentale è che la crisi non rappresenti un’anomalia da eliminare, bensì una condizione strutturale: ogni sistema attraversa momenti di instabilità in cui l’ordine consolidato non basta più a interpretare il mondo. 🔗 Leggi su Formiche.net

tra geopolitica e futuro dell8217europa cosa pu242 insegnare edgar morin sulla crisi ucraina

© Formiche.net - Tra geopolitica e futuro dell’Europa. Cosa può insegnare Edgar Morin sulla crisi ucraina

In questa notizia si parla di: geopolitica - futuro

Marche, la Regione al forum ‘Il futuro dell’Adriatico – Tra Geopolitica e Clean Energy

Transizione energetica e geopolitica: a Roma il convegno E5T per ripensare il futuro energetico dell'Europa

Cerca Video su questo argomento: Geopolitica Futuro Dell8217europa Cosa