Rottamazione quinquies cosa sappiamo della proposta di Salvini in cantiere per la Manovra 2026
Prende forma il cantiere della manovra 2026: tra le nuove misure in programma, la Lega di Salvini continua a spingere sulla quinta rottamazione delle cartelle in dieci anni, senza sanzioni e senza interessi. Ma secondo il viceministro all'Economia Leo l'ipotesi più plausibile è quella di attivare una rottamazione selettiva, e non per tutti, come avrebbe voluto in origine Salvini, escludendo i debitori seriali. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: rottamazione - quinquies
Rottamazione Quinquies 2025: il Governo valuta nuove opportunità per i contribuenti
Manovra 2026, rottamazione quinquies all’esame della maggioranza: il piano di Salvini
I lavori sulla Manovra 2026 sono appena agli inizi, ma ci sono alcuni punti fissi da cui partire: il governo punta al taglio dell’Irpef, ma la Lega spinge sulla rottamazione quinquies. Sulle pensioni ci sarà poco margine per intervenire, come sugli stipendi. Numero Vai su Facebook
Rottamazione quinquies, cosa prevede il disegno di legge • Rottamazione cartelle 2020-2023 e tributi locali, da pagare in 120 rate e con decadenza dopo 8 sforamenti: a settembre gli emendamenti al ddl. Vai su X
Rottamazione quinquies, cosa sappiamo della proposta di Salvini in cantiere per la Manovra 2026; Rottamazione quinquies, ipotesi stretta sui debitori seriali: le novità ; Rottamazione quinquies, esclusi i recidivi. Per gli altri fino a 8 rate non consecutive: ecco cosa cambia.
Rottamazione quinquies, ipotesi stretta sui "debitori seriali": le novità - Il governo starebbe pensando di inserire un meccanismo che renda la rottamazione quinquies non accessibile ai "rottamatori seriali", ossia coloro che hanno utilizzato in modo strumentale le precedenti ... Segnala tg24.sky.it
Rottamazione quinquies, la rateizzazione in 120 rate non è per tutti. Le novità - Si parla sempre più insistentemente della rottamazione quinquies in 10 anni, ma la dilazione lunga potrebbe essere riservata solo ad alcuni contribuenti. Si legge su money.it