Puccini | Firenze è la mia capitale In mostra lettere e foto inedite del carteggio con Piero Antinori

Firenze, 20 agosto 2025 –  Roma e Firenze, le cittĂ  italiane in cui Puccini ambientò una sua opera. All’ “albero fiorito” di Firenze il compositore lucchese dedicò l’opera Gianni Schicchi, la “tavola” buffa del Trittico. Nel 1912, a Tito Ricordi, Puccini aveva scritto che "Firenze è la mia capitale". E la sera di sabato 10 maggio 1919, nella prestigiosa bomboniera del Teatro della Pergola, andò in scena la prima in riva d’Arno del Trittico. A inizio anno, l’autore aveva annunciato l’allestimento della sua nuova opera composta di tre atti separati – Tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi – a un amico di nobile stirpe. 🔗 Leggi su Lanazione.it

puccini firenze 232 la mia capitale in mostra lettere e foto inedite del carteggio con piero antinori

© Lanazione.it - Puccini: "Firenze è la mia capitale". In mostra lettere e foto inedite del carteggio con Piero Antinori

In questa notizia si parla di: puccini - firenze

Dr. Vranjes, una serata inebriante per celebrare Firenze in Translation con Vittoria Puccini

Firenze, concerto di Danilo Rea e Michel Godard in omaggio a Puccini

E Baudo calcò il palco del Puccini. Così scoprì Loretta Goggi a Firenze

Cerca Video su questo argomento: Puccini Firenze 232 Mia