L’ultimo turno recensione | un teso dramma sulla sanità che propelle grazie alla prova di Leonie Benesch

La nostra recensione de L’ultimo turno, dramma sulla sanità dai contorni di un thriller passato alla scorsa Berlinale, diretto da Petra Volpe con una meravigliosa Leonie Benesch: un’opera di denuncia tesa e allo stesso tempo sentimentale, ma mai manipolatoria o ricattatoria. A 8 anni da Contro l’ordine divino la svizzera Petra Volpe decide con L’ultimo turno  di denunciare i tanti risvolti negativi della sanità svizzera, a partire dalla progressiva riduzione del numero di infermieri e infermiere spesso costretti a turni massacranti. Ne è venuto fuori un dramma, candidato svizzero come miglior film straniero agli Oscar 2025, che in più occasioni abbraccia il thriller, tesissimo e senza compromessi, la cui potenza viene propulsa dalla grande prova di Leonie Benesch ( La sala professori, September 5 ) e dalla capacità della stessa Volpe di dare peso a ogni singolo movimento, sguardo o parola per amplificare la tensione di un terremoto in fieri. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu

l8217ultimo turno recensione un teso dramma sulla sanit224 che propelle grazie alla prova di leonie benesch

© Spettacolo.eu - L’ultimo turno, recensione: un teso dramma sulla sanità che propelle grazie alla prova di Leonie Benesch

In questa notizia si parla di: ultimo - turno

Pronostici Segunda División 1 giugno: nell’ultimo turno può accadere di tutto

Carlo Legrottaglie, brigadiere ucciso da due banditi in fuga: la tavola imbandita e quell'ultimo turno fatale prima della licenza

Moto3: Scott Odgen firma il miglior tempo nell’ultimo turno di prove al Mugello, nono Pini

Cerca Video su questo argomento: L8217ultimo Turno Recensione Teso