Autismo lo studio che vede regredire i sintomi | c’è speranza per i pazienti

Un nuovo studio dell’ UniversitĂ  di Stanford, in California, apre prospettive inedite nella ricerca sull’ autismo. I ricercatori sono riusciti a far regredire i sintomi del disturbo in modelli murini, utilizzando due approcci sperimentali distinti: un farmaco anti-epilessia e una terapia basata su neuroni geneticamente modificati. Entrambe le strategie hanno avuto come bersaglio il nucleo reticolare del talamo, una struttura cerebrale finora poco esplorata in relazione all’autismo. Il legame tra autismo ed epilessia. Lo studio, pubblicato sulla rivista Science Advances e coordinato dal neurologo John Huguenard con Sung-Soo Jang come primo autore, parte da un dato noto: circa il 30% delle persone autistiche soffre di epilessia, contro l’1% della popolazione generale. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

autismo lo studio che vede regredire i sintomi c8217232 speranza per i pazienti

© Thesocialpost.it - Autismo, lo studio che vede regredire i sintomi: c’è speranza per i pazienti

In questa notizia si parla di: autismo - studio

Studio su 1,2 milioni di bambini conferma che i vaccini con alluminio non causano autismo, asma e altro

Cos’è la sindrome DiGeorge e come l’ossitocina può prevenire l’autismo: lo studio rivoluzionario italiano

Autismo, prevenzione può iniziare prima della nascita: lo studio italiano

La bufala pericolosa del biossido di cloro che “cura” l’autismo; Autismo, scoperta la chiave che rivoluziona il trattamento dei sintomi principali; Autismo, la notizia che dà speranza a milioni di pazienti: Ci siamo riusciti, lo studio.

Autismo, lo studio che vede regredire i sintomi: c’è speranza per i pazienti - Un nuovo studio dell’Università di Stanford, in California, apre prospettive inedite nella ricerca sull’autismo. thesocialpost.it scrive

Autismo. Come scoprire i sintomi durante la gravidanza. La sfida in uno ... - source, fornirà una mappa completa del connettoma e permetterà un confronto tra l’imaging cerebrale e l’informazione genetica. Come scrive quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Autismo Studio Vede Regredire